Da una top quindici all’altra. Dalla 15ª posizione nella 50 km in tecnica classica di Holmenkollen in Coppa del Mondo alla 14ª nella Birkebeinerrennet, 54 km in tecnica classica da Rena a Lillehammer. Dietmar Nöckler ha confermato di essere in ottime condizioni fisiche, togliendosi a trentatre anni delle belle soddisfazioni in gare storiche dello sci di fondo.
Nella gara di sabato, valida per il Visma Ski Classics, Nöckler ha fatto ancora meglio rispetto a Holmenkollen, restando con il gruppo dei migliori fino alla fine, in una gara a ritmi altissimi, tutta a spinta. Il poliziotto altoatesino, che ha gareggiato con la tuta del Team Robinson Trentino, è rimasto con i big del circuito delle lunghe distanze e molti atleti della Coppa del Mondo che, approfittando del finale anticipato della stagione, hanno deciso di misurarsi in questa competizione. La vittoria è andata a uno straordinario Nygaard, ma Nöckler si è tolto la soddisfazione di aver tagliato il traguardo nel gruppo del vincitore.
Giustificata quindi la sua soddisfazione quando è stato contattato dalla redazione di Fondo Italia per parlare della sua gara. «Sono molto soddisfatto della mia gara – ha dichiarato il poliziotto che ha gareggiato con il Team Robinson – riuscire a rimanere con i piú forti per tutta la gara é stato davvero molto positivo per me. La tanta gente presente lungo il percorso ha reso il tutto ancora piú bello. Venerdì avevo visto qualche tratto del tracciato e ciò mi aveva quasi spanventato, perché i primi 12 km sono praticamente tutti in salita. Non a caso, in gara ho faticato davvero tanto in quel tratto a tenere le code del primo gruppo. Da lì in poi, però, mi sono sentito molto bene e gli sci eccezionali mi hanno permesso di riprendermi. Negli ultimi chilometri le mie braccia erano molto stanche e facevo fatica a spingere anche nelle salite molto brevi. Il percorso é spettacolare e vedere le piste norvegesi fa venire veramente tanta voglia di sciare per tante ore! Un gran merito per la mia prestazione va a Bruno Debertolis, Loris Frasnelli ed Erica Antoniol, che mi ha accompagnato qui ad aiutare i tecnici e grazie alle Fiammo Oro e al Team Trentino Robinson per avermi permesso di vivere questa bella esperienza».
Dalle parole di Nöckler si percepisce tutta la passione di chi ama moltissimo questo splendido sport.
Sci di Fondo – La soddisfazione di Nöckler dopo la Birkebeinerrennet: “Bello restare con i migliori per tutta la gara”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/dietmar_noeckler_intervista_pragelato.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – A Fondoitalia le emozioni di Patrick Braunhofer alla vigilia dell’esordio in Coppa del Mondo
Il ventenne di Ridanna esordirà domani nella sprint di Ruhpolding: "Quando me l'hanno detto sono diventato bianco,
Dietmar Nöckler: “Nelle due mass start ho trovato i segnali positivi che cercavo”
L'azzurro guarda ora alla team sprint di Dresda: "Sarebbe importante far bene per preparare con tranquillità le
Norvegia, non si placa l’ira degli atleti contro la fondista Astrid Jacobsen: “Ha violato la nostra fiducia e fatto disinformazione sui russi”
I lettori più attenti ricorderanno che lo scorso 2 febbraio, proprio su queste colonne, vi avevamo descritto il