La campionessa olimpica Justine Braisaz ha firmato l’ultima gara della stagione, la mass start di Holmenkollen che ha risolto in maniera molto avvincente i giochi per la coppetta di specialità. Dorothea Wierer con il pettorale rosso ha provato a difendere la sua leadership nonostante una condizione fisica poco brillante, ma l’errore all’ultimo bersaglio – unico di giornata – le ha impedito di tenere il passo della stessa transalpina (1-1-0-0) della svedese Elvira Öberg (0-0-1-1) che sul traguardo ha subito la beffa del sorpasso della connazionale Linn Persson (0-0-1-1) autrice di un sorpasso per la quarta piazza che l’ha privata dei punti necessari per resistere al ritorno di Braisaz.
La graduatoria finale dice 162 per la vincitrice di giornata, 160 per la svedese e 152 per Wierer. Una beffa per Elvira, un trionfo per Braisaz: peccato invece per Wierer che ha chiuso la gara al dodicesimo posto dopo una gara tanto sofferta quanto accorta, a parte quell’ultimo tiro. La benzina era finita: la consueta generosità e la voglia di provarci comunque l’hanno avvicinata ad un altro traguardo importante, ma alla luce della propria condizione e del finale di gara, anche con lo zero oggi sarebbe stato difficile difendere il vantaggio. Insomma, oggi c’è stato il (doppio) sorpasso, ma la corsa alla coppetta Doro l’ha persa la settimana scorsa a Kontiolahti: questo è lo sport, a vincere – in genere – è solo una e Braisaz ha saputo giocare al meglio le proprie carte. E’ stato un inverno difficile, per Doro: ha saputo comunque vincere, salire sul podio e portare a casa l’inseguita medaglia olimpica. Basterà a dare ulteriori stimoli? aspettiamo la fine di aprile, per capirlo.
Tra la francese e le due svedesi, seconda e terza piazza per Franziska Preuss (0-1-0-1) pronta a regalarsi un prezioso squillo per dare appuntamento al prossimo inverno, nella speranza che la sfortuna sia stata accontentata in questi mesi, e la vincitrice della Coppa del Mondo generale Marte Røiseland (0-1-0-1).
Cinque errori hanno invece caratterizzato la gara di Lisa Vittozzi (1-2-2-0) che ha così chiuso al 23° posto. La sappadina ha provato a gestire al meglio il tiro a terra, specie nel poligono di apertura, ma i giri di penalità sono comunque arrivati numerosi ed il sipario cala su una stagione molto complicata, conclusa con qualche segnale incoraggiante su cui lavorare per l’immediato futuro. C’è da ricostruire una protagonista assoluta del Circo Bianco.
Biathlon – Braisaz: vittoria e coppetta! Persson beffa Elvira Öberg, Wierer stanca: dodicesima

Ti potrebbe interessare
Sport vari – Energiapura rinnova l’abbigliamento tecnico della Nazionale Croata: tradizione, innovazione e sostenibilità in una partnership vincente e consolidata
Energiapura, da sempre all’avanguardia nel settore dell’abbigliamento tecnico per lo sci, lancia la
Combinata Nordica Femminile – Due tappe nella prima storica Coppa del Mondo
Lillehammer e Otepää ospiteranno le due tappe della Coppa del Mondo di combinata nordica femminile, che il prossimo
Biathlon – Christiansen si prepara al Mondiale seguendo i consigli di Bjoerndalen: in quota in Val di Fiemme a ricaricare le batterie
Lunedì, mentre il resto della squadra nazionale di biathlon tornava a casa in Norvegia dopo le gare di Anterselva,