A Dobbiaco bandierine tricolori a non finire. Dal 30 marzo al 3 aprile i migliori fondisti di tutta Italia si raduneranno per disputare i Campionati Italiani assoluti delle varie specialità per Senior, Junior e alcune categorie giovanili.
I più giovani potranno sognare ad occhi aperti prendendo spunto dai campioni di Coppa del Mondo come Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Dietmar Nöckler. Un giovane ‘affamato’ di vittorie è sicuramente l’altoatesino Benjamin Schwingshackl, classe 2002, carabiniere originario della Val Casies: “Ci sarà tutta la mia famiglia e i miei amici a sostenermi vicino alla pista, cercherò di dare il massimo. Per fortuna ci sono ancora delle settimane per prepararmi bene a questo appuntamento, punterò molto sulla sprint e sulla 30 km dove spero di portare a casa una medaglia. Ovviamente ci sono tanti atleti forti, come Elia Barp che è sempre in buona forma”. Nelle quattro giornate di gara scenderanno in pista anche i ‘colleghi’ carabinieri Riccardo Bernardi, Mirco Bertolina, Stefano Dellagiacoma, Paolo Fanton, Stefano Gardener, Fabio Longo, Ivan Mariani, Lorenzo Romano ed Edoardo Buzzi, mentre al femminile troveremo Chiara De Zolt Ponte, Martina Di Centa, Valentina Maj e Anna Rossi. Ovviamente sono attese anche le adesioni degli altri gruppi militari e civili.
Mercoledì 30 marzo il direttore di gara Marina Rizzo darà lo start ufficiale alle prove individuali di 10 km femminile e 15 km maschile in tecnica libera, valide come Campionati Italiani Assoluti e U23. Dopo una giornata di riposo, si tornerà di nuovo in pista venerdì 1° aprile con la sprint in tecnica classica per assegnare i titoli dei Campionati Italiani Assoluti, U23, U20 e Coppa Italia Rode U18. Sabato 2 aprile è in programma la staffetta mista 3×7.5 km per la lotta al titolo di campione italiano assoluto, oltre alle staffetta femminile 3×5 km e maschile 4×7.5 km per il titolo di campione italiano giovani.
I Campionati Italiani Assoluti e U23 mass start sulla lunga distanza in tecnica classica apriranno l’ultima giornata di gare, seguiranno poi i Campionati Italiani U20 mass start sulla distanza di 20 km (femminile) e 30 km (maschile) in tecnica classica, i Campionati Italiani U18 di 15 km per le donne e 20 km per gli uomini ed infine la gara di Coppa Italia U16 di 10 km femminile e 15 km maschile.
Per rendere ancora più interessante e divertente il folto programma dobbiachese sabato 2 nel pomeriggio ci sarà la staffetta con gli allenatori e i tecnici.
Le piste della Nordic Arena, simbolo del fondo altoatesino, sono ancora perfette come conferma il presidente di Sport OK Dobbiaco, Gerti Taschler. Al termine della manifestazione saranno premiati i vincitori delle classifiche generali di Coppa Italia Gamma e Rode.
Le sfide spettacolari non mancheranno e gli appassionati a casa potranno gustarsele in diretta streaming su Fondo Italia.
Sci di Fondo – Dal 30 marzo al 3 aprile, Dobbiaco ospita i Campionati Italiani Assoluti e Giovanili
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/dobbiaco_classico_newspower_3_pellegrino_de_fabiani.png)
Ti potrebbe interessare
Granfondo – Doppia novità per la Pustertaler Ski Marathon: ingresso nel Visma Ski Classics e gara anticipata
Era nell’aria, ma per scaramanzia Gerti Taschler, il general manager dello Sport OK di Dobbiaco, non ha voluto
Biathlon – IBU Cup Junior: grande vittoria per Didier Bionaz nella sprint di Pokljuka!
Bionaz show nella sprint della tappa slovena di Ibu Cup Junior: grande successo davanti al tedesco Julian Hollandt
Sci di fondo – Norvegia, Skistad e Øyre Slind dicono no alla nazionale
La battaglia tra i media norvegesi per avere in anteprima i nomi degli atleti che faranno parte della