90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Finlandia, Vuorela e alcuni degli esclusi dalla squadra A convergono nel Team Electrofit Endurance Training: “È la Nazionale E!”
Dopo alcune esclusioni eccellenti operate dalla Nazionale A di sci di fondo della Finlandia per quanto riguarda la
Salto con gli sci – Summer Grand Prix e Coppa del Mondo: la FIS svela calendario della stagione 2020/21
Il Grand Prix dovrebbe partire ad agosto a Courchevel, mentre la Coppa del Mondo maschile come sempre il 21
Sci Alpinismo – La nazionale azzurra in raduno a Bormio dal 10 al 15 ottobre
L’inizio della stagione è sempre più vicino, con il via della Coppa del Mondo programmato per il 25 novembre