90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi festeggia e guarda avanti: “Sono felicissima! Il grande globo resta il mio obiettivo e non è impossibile, quest’anno ho imparato tanto”
HOLMENKOLLEN – È un giorno di festa per Lisa Vittozzi, che a Holmenkollen è tornata ad alzare la coppa di
BIATHLON – Staffetta femminile: la favorita è la Germania sulla Norvegia. L’Italia in formazione “atipica”
Le tedesche hanno trovato confidenza con le medaglie di Herrmann, Hinz e Preuss e sono la squadra complessivamente
Elezioni FISI – Sabato 30 luglio si vota nel Comitato FVG. Ecco i candidati.
Sabato 30 luglio si svolgerà l’Assemblea elettiva del Comitato Friuli Venezia Giulia e, si voterà nella