Terminata ufficialmente la stagione 2021/22, Federico Pellegrino ha scritto una lunga riflessione sui suoi profili social. Il campione azzurro ha tracciato un bilancio della sua stagione, ma poi ha approfondito parlando del suo futuro, legato soprattutto a quello del suo sport, lo sci di fondo.
«Oggi si è conclusa la 13ª stagione di coppa del mondo di sci di fondo a cui ho preso parte. É stata una stagione avara di podi ma ricca di gare ed esperienze che mi hanno fatto conoscere ancora di più me stesso nei limiti da superare e nelle opportunità di miglioramento da ricercare. Ma soprattutto mi hanno portato a raggiungere l’obiettivo più arduo della mia carriera: la medaglia “dovuta” in quel di Pechino.
Come sempre, sono tante le persone che devo ringraziare ma quì ci tengo a farlo a chi ha dato fiducia alle difficili scelte intraprese all’inizio di questo percorso iniziato a primavera 2021. Su tutti chi lo ha condiviso giorno dopo giorno fin dall’inizio insieme a me: Greta Laurent, Francois Ron Cella, Christophe Savoye e Francesco De Fabiani.
Questo finale di stagione è stato molto difficile da gestire: con una guerra a pochi kilometri di distanza (che ha iniziato a far riflettere anche su tutte quelle molto più distanti), le poche energie mentali rimaste dallo sforzo Olimpico e le incertezze sul futuro che sempre si presentano alla fine di un ciclo».
Pellegrino ha poi mandato un messaggio chiaro. «Il mio futuro sicuramente dipenderà anche dal mondo agonistico dello sci di fondo che da quando ci sono dentro sta soffrendo a prescindere dai risultati. Finché non ci sarà l’intento comune di andare alle radici dei problemi, le soluzioni non potranno che continuare a essere temporanee e come tutte le bacchette magiche passate per di qua, nel giro di qualche mese perderanno la loro magicità».
Da sottolineare che in una stories pubblicata poco prima, Federico Pellegrino ha anche postato una sua foto con Nicole Monsorno, complimentandosi con la giovane trentina per la sua prestazione nella team sprint. Un messaggio che sicuramente darà ulteriori stimoli a questa ragazza ed è la dimostrazione di quanto il valdostano delle Fiamme Oro tenga alle giovani leve, al contrario di quanto qualcuno ha commentato (a volte con troppa cattiveria, ndr) dopo il suo passaggio al gruppo Cramer.
Federico Pellegrino: “Il mio futuro dipenderà anche da quello agonistico dello sci di fondo, che soffre al di là dei risultati”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/olimpiadi_pechino/fondo/sprint_pentaphoto/sprint_pechino_10_pellegrino_laurent_abbraccio.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Gara Fis a Riale: Stefano Gardener fa sua la 15km maschile
Nella gara in classico successo per il carabiniere, davanti a Simone Daprà, miglior Under 23, e Paolo Fanton
Sci di fondo – La FESA Cup si aprirà in Italia! La Svizzera ha scelto Slingia per la tappa del 6-8 dicembre!
La FESA Cup 2024/25 partirà dall’Italia anziché dalla Svizzera. È notizia di oggi, ufficializzata dalla FIS
Biathlon – Didier Bionaz: “Sugli sci mi sentivo un po’ bloccato, però ho gestito bene la gara”
Con le prestazioni di un altro livello mostrate dai top biathleti scandinavi nella giornata odierna, Didier Bionaz