Tra i due litiganti, il terzo gode.
E’ un detto che calza a pennello in questo atto conclusivo per determinare il vincitore dell’ambita sfera di cristallo. E’ il giapponese Ryota Yamamoto che prova a a scompigliare le carte nel duello tra Jarl Magnus Riiber e Johannes Lamparter.
Tra il norvegese e l’austriaco sarà una bella sfida nella prova sugli sci stretti: 28” di distacco uno dall’altro per provare a mettere definitivamente le mani sulla Coppa del Mondo.
In casa Italia, il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 33° posto e 2’18” di distacco nella prova sugli sci stretti. Più attardati Samuel Costa ed Alessandro Pittin, 44° e 45°.
Appuntamento alle 14.35 con la 10Km.
Combinata – Ryota Yamamoto è davanti a Riiber e Lamparter nel segmento di salto a Schonach
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svan e Wassberg critici con la nazionale svedese: “Devono imparare a conoscere il proprio corpo”
La tv pubblica svedese SVT ha realizzato un documentario su Gunde Svan, il più titolato atleta nella storia dello
Combinata Nordica: Bjørnstad guida davanti a Riiber dopo il salto di Ramsau; Samuel Costa 28°
Piove anche in Stiria e sul trampolino di Ramsau il migliore si rivela il norvegese Espen Bjørnstad che scatterà
Biathlon – Campionati Svedesi: Elvira Öberg e Jesper Nelin vincono la sprint
Östersund sta ospitando i Campionati Svedesi; nona posizione per Stina Nilsson