Le premesse erano tutte a sue favore ed è stato da subito chiaro che dopo l’oro di Pechino c’era ancora posto per mettere in bacheca il titolo di campione del mondo di volo con gli sci.
Il norvegese Marius Lindvik ha subito dettato legge piazzando dei salti che nulla hanno potuto fare gli avversari se non arrendersi. D’altra parte, Lindvik stesso aveva ammesso dopo l’oro di Pechino: " Se non dai il 110%, non avrai successo". L’argento è andato a Timi Zajc, che fino all’ultimo ha cercato di agguantare la medaglia d’oro, salvo poi "accontentarsi" dell’argento. Lo sloveno è comunque riuscito a fare meglio dell’austriaco Stefan Kraft, che chiude con la medaglia di bronzo al collo. La quarta, quinta e sesta posizione sono andate agli sloveni Peter Prevc, Anze Lanisek e Domen Prevc. Karl Geiger, che l’anno scorso si laureò campione ai Mondiali di Planica, si ferma all’8° posto.
In casa Italia, positiva la prestazione di Giovanni Bresadola che chiude al 21° posto mentre Alex Insam è 29°.
Salto con gli Sci – A Vikersund, Lindvik si laurea campione del mondo di volo con gli sci

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Bolshunov ancora senza medaglia ai Campionati Russi Estivi: la sprint la vince Terentev
Vanno avanti i Campionati Russi che, skiroll ai piedi, in questi giorni hanno portato l’élite dello sci di
Sci di Fondo – Molti saranno i campioni al via della 40^ edizione della Granfondo Val Casies
La Gran Fondo Val Casies è già in marcia verso la sua quarantesima edizione e mentre aspetta con entusiasmo
Tre importanti comitati cambiano presidente: si è votato per Asiva, Trentino e Friuli
In Valle d'Aosta vittoria per Marco Mosso, mentre in Trentino si è imposto Tiziano Mellarini e in Friuli Venezia