Seconda giornata dei Campionati italiani Ragazzi u14 che si stanno svolgendo sui Prati di Sant’Orso Cogne, in Valle d’Aosta. Oggi il programma prevedeva l’assegnazione dei titoli dell’Individuale in tecnica classica, dove il cuneese Giacomo Barale si è messo al collo la medaglia del metallo più pregiato. Dopo il bronzo ottenuto ieri nella gimkana oggi l’atleta dello sci club Valle Stura si è messo alla testa della corsa fino a tagliare per primo il traguardo davanti an Enrico Bucci (Dolomitica) e Gregorio Gaspari (Bosco Lessinia). Ai piedi del podio Nicolò Calzà (Ledrense) e Luigi Bonetti (Gromo) che si classificano al 4° e 5° posto.
Al femminile, doppietta delle due atlete del G.S.D. Marzola: oro e argento vanno ad Alice Leoni ed Elena Paoli. Luna Forneris (Alpi Marittime) è medaglia di bronzo con un distacco di 28” dalla vincitrice. Ai piedi del podio, a 44” dalla trentina, l’atleta delle Alpi Marittime Magalì Miraglio Mellano.Chiude la top five la bergamasca Ines Negroni.
FONDO – A Cogne il piemontese Giacomo Barale e la trentina Alice Leoni si laureano Campioni italiani U14

Ti potrebbe interessare
Elezioni FISI – Obiettivi chiari per Pietro Marocco che ruotano intorno a una parola-chiave: progetto
Le elezioni per la presidenza della FISI e il rinnovo del Consiglio Federale sono alle porte. Uno dei settori che
Sci Nordico – Il programma del Mondiale Juniores e U23 di Zakopane dal 28 febbraio al 6 marzo
La località polacca ospiterà l'evento iridato giovanile con un anno di ritardo: ecco qual è il programma ufficiale
Ben 50 staffette al Trofeo Campi di Battaglia a Campomulo: alla fine si impone il GSA Asiago
Campomulo di Gallio – Due gli elementi caratterizzanti di una gara storica sull’ Altopiano 7 Comuni, il