Da Yulia Chepalova a Natalia Nepryaeva. Ventuno anni dopo la Russia torna a vincere la coppa di cristallo nello sci di fondo femminile. La campionessa olimpica in staffetta e vincitrice dell’ultimo Tour de Ski è infatti matematicamente al primo posto della classifica generale della Coppa del Mondo.
Dopo la cancellazione dell’ultima tappa, inizialmente in programma a Tyumen, la FIS non è riuscita a trovare una località sostitutiva, così la prossima tappa a Falun sarà quella conclusiva della Coppa del Mondo. Nonostante ciò, il programma del weekend non è cambiato, così a disposizione vi saranno soltanto 215 punti, se si considera anche il bonus per il primo posto nella qualificazione della sprint.
Nella 30 km di Holmenkollen, Jessie Diggins non ha partecipato, mentre Ebba Andersson non è andata oltre un nono posto. Così la russa ha mantenuto ben 241 punti di vantaggio sulla svedese e 251 sulla statunitense, che ha comunque assistito alla gara dal vivo, ma ha preferito non gareggiare perché stanca.
Nepryaeva per il momento non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione per commentare questo suo successo, repostando in una stories sul proprio profilo Instagram la celebrazione da parte di Eurosport Russia. Sicuramente la russa ha meritato questo successo per quanto ha fatto nel corso dell’intera stagione, avendo anche vinto il Tour de Ski. Sportivamente parlando, non meritava di perdere l’opportunità di vincere questa Coppa del Mondo senza poter gareggiare.
Sci di Fondo – Nepryaeva ce l’ha fatta: ha riportato il globo di cristallo in Russia dopo 21 anni!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino dopo la 12 km a classico di Muonio: “Oggi condizioni particolari. È stato un buon allenamento”
Dopo il terzo posto nella sprint di venerdì, anche nella 12 km a tecnica classica di oggi Federico Pellegrino è
Blitz nell’albergo russo: il decreto di perquisizione della procura di Bolzano
Nasce tutto da una segnalazione di Sarah Fussek-Hakkarainen, manager Antidoping dell'IBU ai NAS Carabinieri di Trento
I big azzurri di fondo e biathlon si stanno allenando insieme in Norvegia
Pellegrino e De Fabiani insieme a Wierer, Vittozzi, Hofer, Windisch e Bormolini hanno approfittato del