Lo avevano promesso direttamente dall’hotel Dolomiti del Passo di Lavazé: “Vinceremo tante medaglie per lanciare messaggi di pace”. E così è stato. Il team Ucraino chiude la prima giornata di Paralimpiadi in testa alla classifica del medagliere. Merito proprio della squadra di biathlon: Grygorii Vovchynskyi ha vinto l’oro nella gara di sprint “in piedi” maschile, Oksana Shyshkova ha vinto l’oro nello sprint per atlete con disabilità visive, Vitali Lukianenko ha vinto l’oro nella stessa gara, nella categoria maschile. Nel caso della gara di Lukianenko, il podio è stato interamente occupato da atleti ucraini: Oleksandr Kazik ha vinto la medaglia d’argento e Dmytro Suiarko la medaglia di bronzo. Ma non è finita qui: Liudmyla Liashenko ha poi vinto l’argento nello sprint, categoria “in piedi” femminile, e Taras Rad ha vinto sempre l’argento nello sprint, categoria “seduto” maschile.
Complessivamente sono state assegnate 12 le medaglie d’oro assegnate nel primo giorno di gara dei Giochi Paralimpici di Pechino. Brutta giornata però per i colori azzurri: nessun podio, qualche rimpianto e un pizzico di delusioni. Il portabandiera Giacomo Bertagnolli, con la guida Andrea Ravelli, ha concluso il suo debutto pechinese con il sesto posto nella discesa libera maschile vision impaired. Martina Vozza invece non è riuscita a terminare la sua prova
Nessun podio per gli azzurri e le azzurre impegnate oggi sulla pista: Giacomo Bertagnolli, con la guida Andrea Ravelli, ha concluso il suo debutto pechinese con il sesto posto nella discesa libera maschile vision impaired, con un tempo di 1:17.0, mentre nella discesa libera maschile standing, Federico Pelizzari ha chiuso al 12° posto.
Sconfitta per l’Italia di para ice hockey, guidata da coach Massimo Da Rin: 5-0 e match mai in discussione contro la Repubblica Ceca.
Giochi Invernali Paralimpici Pechino 2022 – l’Ucraina chiude il primo giorno in testa al medagliere

Ti potrebbe interessare
Austriaci assoluti protagonisti nella FIS Cup di Zakopane, dove finisce il sogno olimpico della squadra coreana
Nel week end a Zakopane è stata disputata la terza tappa invernale della FIS Cup di salto maschile. Gli austriaci
Sci di fondo – Byström lascia la porta aperta a Stina Nilsson per i Mondiali. Svahn più scettica: “Credo che punterà sulla Vasaloppet”
Quella alle porte sarà una stagione di rinnovamento per Stina Nilsson. La svedese, che nel 2020 aveva accantonato
Il sorriso di Elisa Brocard: “Il nuovo anno è iniziato nel modo migliore”
La valdostana è soddisfatta per il 22° posto nell'inseguimento di Lenzerheide: "Ho recuperato parecchie posizioni e