E’ Jarl Magnus Riiber a dominare nella gara casalinga: il norvegese, con un’eccellente salto – 139.0 metri per lui – si mette in testa staccando l’estone Kristjan Ilves, che partirà, nella gara sugli sci stretti, con un ritardo di 56”. Non molla la presa l’austriaco Johannes Lamparter, determinato più che mai a rimanere in testa alla classifica generale: 3° piazzamento per lui con un ritardo di 1’12 rispetto al norvegese.
Il terzetto italiano che ha preso il via non è stato particolarmente performante: il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 42° posto, mentre Samuel Costa ed Alessandro Pittin sono 46° e 48°.
Appuntamento alle 14.30 con la 10 Km di fondo.
Combinata Nordica – A Oslo Jarl Magnus Riiber è subito in testa

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La FIS svela le quindici località che ospiteranno la prossima Coppa del Mondo
Pur non annunciando ancora ufficialmente il calendario della stagione per quanto riguarda ogni singola gara, nella
Biathlon – Caso Besseberg, Tikhonov senza freni: “Merita di essere punito. La mia testimonianza? Nessun problema a riprodurla in tribunale”
Va avanti il processo a Anders Besseberg, ex presidente dell’International Biathlon Union, accusato di corruzione e
Sci di fondo – La Val di Fiemme pensa già al Tour de Ski: il 6 e 7 gennaio tappa a Lago di Tesero e sul Cermis
Dopo aver ospitato la tappa conclusiva della Coppa del Mondo di skiroll, che ha visto la festa finale