E’ Jarl Magnus Riiber a dominare nella gara casalinga: il norvegese, con un’eccellente salto – 139.0 metri per lui – si mette in testa staccando l’estone Kristjan Ilves, che partirà, nella gara sugli sci stretti, con un ritardo di 56”. Non molla la presa l’austriaco Johannes Lamparter, determinato più che mai a rimanere in testa alla classifica generale: 3° piazzamento per lui con un ritardo di 1’12 rispetto al norvegese.
Il terzetto italiano che ha preso il via non è stato particolarmente performante: il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 42° posto, mentre Samuel Costa ed Alessandro Pittin sono 46° e 48°.
Appuntamento alle 14.30 con la 10 Km di fondo.
Combinata Nordica – A Oslo Jarl Magnus Riiber è subito in testa
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Riiber_Oslo.jpg)
Ti potrebbe interessare
BERSAGLIO MOBILE – Puntata 4. Si ricomincia da dove si era rimasti
Le riflessioni sulla prima tappa dell'anno solare 2018 della Coppa del Mondo di biathlon in compagnia di René
Biathlon – Anterselva presentata ai corpi militari: Carabinieri, Fiamme Gialle, Fiamme Oro ed Esercito in visita al nuovissimo stadio del futuro
Un centro all’avanguardia, un faro per il biathlon a livello internazionale. Anterselva consolida la propria
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo alla grande classica di Davos [Presentazione Femminile]
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo fa tappa a Davos, località del Canton Grigioni che è una grande classica del