Natalya Nepryaeva può sorridere, la Coppa del Mondo è per lei più vicina. La FIS infatti ha annunciato ufficialmente che non sostituirà la tappa di Tyumen, cancellata per l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, inizialmente in programma dal 18 al 20 marzo.
Secondo quanto riferito dalla FIS, nonostante un grande impegno e l’interesse di varie federazioni, il weekend finale di Coppa del Mondo non si recupererà. Ciò significa che la tappa di Falun sarà l’ultima della stagione 2021/22. La FIS ha però reso noto che il programma originale del weekend svedese non subirà alcuna modifica. Si chiuderà quindi con staffetta e team sprint miste, che seguiranno sprint in classico e individuale a skating.
A questo punto si riducono drasticamente i punti a disposizione in Coppa del Mondo. Sono 300 ancora da assegnare più relativi bonus per la qualificazione, 30 e 50 km di Holmenkollen. Klæbo è quindi il vincitore matematico della classifica generale maschile, ma con la cancellazione di Tyumen il norvegese rischia di perdere la coppa di specialità. Possibilità enorme per Jouve che senza russi e big norvegesi, ha ben 115 punti a disposizione per beffare Klæbo proprio sul filo di lana. Il distacco tra i due è oggi di 95 lunghezze. La coppa distance, invece, potrebbe sorridere a Niskanen, in caso di successo a Holmenkollen.
Per quanto riguarda la classifica femminile, Nepryaeva ha ora 250 punti di vantaggio di Diggins, che ha solo tre gare a disposizione per provare il sorpasso, bonus compresi. Maja Dahqlvist ha matematicamente vinto la coppa di specialità sprint. È la terza svedese a riuscirci dopo Stina Nilsson e Linn Svahn.
Sci di Fondo – La tappa di Tyumen non sarà recuperata: la Coppa del Mondo si chiuderà a Falun

Ti potrebbe interessare
Russia alle Olimpiadi solo con le regole dei rifugiati? Il CIO chiarisce: “La nostra posizione non è cambiata…”
Dopo le indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi dall’agenzia stampa russa "All Sport" circa una
VIDEO, Sci di fondo – Intervista ad Alessandro Chiocchetti: “Punto ai Mondiali Under 23; il Tour de Ski? Sarebbe bello arrivare in Val di Fiemme, ma quando potrò fare bene”
È uno dei giovani più interessanti nel panorama dello sci di fondo italiano. Fisico quasi da pallavolista,
Sci di fondo – Norvegia, una fucina di talenti che non ha posto per un campione del mondo: Mathias Holbæk fuori dalla nazionale reclute
La competitività e l’ampia concorrenza nelle squadre nazionali dei Paesi nordici per quanto riguarda le