Sono ufficialmente cominciate le paralimpiadi. I Giochi Paralimpici Invernali di Pechino vedranno le prime gare iniziare domani 5 marzo e termineranno il 13 marzo.
Si è svolta la cerimonia d’apertura, fortemente condizionata dalla guerra in atto in Ucraina. La sfilata ha visto la partecipazione di 32 atleti azzurri, guidati dal fenomeno e portabandiera Giacomo Bertagnolli, 23enne trentino (campione di sci alpino, quattro medaglie di cui due d’oro a PyeongChang 2018). Non prenderanno parte alla competizione invece gli atleti russi e bielorussi, esclusi ieri, dopo una retromarcia che ha contraddetto la decisione di mercoledì.
La cerimonia di apertura è iniziata alle 20:00 ora locale, presentando un programma diviso in 12 parti, tra cui la sfilata degli atleti e l’accensione del braciere paralimpico. Dedicata al tema ‘Ispirazione’, la performance del conto alla rovescia prevede due parti: ripercorrere la storia dei Giochi Paralimpici e l’ispirazione dello spirito paralimpico.
La rassegna ospiterà all’incirca 700 atleti impegnati in 78 eventi da medaglia. Le discipline sono suddivise in sci alpino, biathlon, sci di fondo, hockey su slittino, snowboard e curling in carrozzina. 39 specialità per uomini, 35 per donne e 4 eventi misti
Giochi paralimpici Invernali Pechino 2022 – Bertagnolli portabandiera azzurro. La cerimonia d’apertura influenzata dal conflitto in Ucraina
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Holund è campione del mondo della 15 skating. Tripletta norvegese. Bolshunov crolla nel finale
Nella giornata del ritiro in blocco dell'Italia, i norvegesi dominano la prova a cronometro a Oberstdorf con Krüger
VIDEO, Biathlon – Emil Bormetti (all. USA): “Campbell Wright ci ha dato solo un assaggio di ciò che potrebbe essere nei prossimi anni”
Come tanti altri gruppi, italiani e stranieri, la nazionale di biathlon statunitense è in questi giorni a Livigno
Sci Alpinismo – Raduni in vista per le squadre Nazionali: Senior e Under 23 a Valtournenche, Under 20 e Under 18 a Predazzo
E’ tempo di raduni per le varie squadre Nazionali Italiane di Sci Alpinismo. Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha