Una scelta che si rivelerà vincente. Per avvicinare i più giovani allo sport e soprattutto allo spirito olimpico, la realizzazione della mascotte che identificheranno gli eventi Olimpici e Paralimpici degli sport invernali è stata affidata alle scuole italiane.
Con il concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026” studentesse e studenti potranno infatti partecipare attivamente all’ideazione delle Mascotte che identificheranno gli eventi Olimpici e Paralimpici degli sport invernali che saranno ospitati dall’Italia a partire dal 6 febbraio 2026.
Per partecipare all’iniziativa le classi sono obbligate a presentare le proposte entro le ore 14 del 25 marzo 2022, attraverso la rilevazione Concorso di idee ”La scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026” presente all’interno della piattaforma Pimer/Monitor. Vi saranno due fasi di selezione: la prima in cui gli Uffici Scolastici Regionali svolgeranno una prima selezione, nella successiva invece si deciderà a livello nazionale. Le proposte finali saranno votate da una giuria popolare.
L’iniziativa rientra tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa sottoscritto a giugno del 2021 tra le Ministero e Fondazione Milano Cortina 2026 per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori dello sport.
Mascotte delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: saranno le scuole d’Italia a disegnarle
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/cinque_cerchi_olimpici.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Materiali – La preparazione degli sci: le macchine a controllo numerico e l’improntatura
oncludiamo oggi il viaggio di Fondo Italia nell’ampio universo dei materiali per lo sci di fondo con quello
Fondo – La gioia di Graz: “Avevo tanta rabbia per la sprint, ho dato tutto e mi sono riscattato”
Il sappadino delle Fiamme Gialle ha commentato il bronzo vinto nella 10km in tecnica classica: "Avevo ottimi
Biathlon – Lisa Vittozzi al Corriere delle Alpi: “Ho trovato quello che cercavo da un po’ di tempo”
Vi proponiamo alcuni stralci di una bella intervista che Lisa Vittozzi ha rilasciato al Corriere delle Alpi: "Ho la