Nella staffetta maschile Giovani arriva la terza medaglia italiana nella rassegna mondiale di Soldier Hollow.
Il terzetto composto da Marco Barale, Christoph Pircher e Nicolò Betemps conquista un bellissimo bronzo alle spalle della Norvegia e della Germania.
Una gara condotta subito in testa grazie al piemontese Barale, capace di usare al meglio l’unica ricarica in piedi e lasciare all’altoatesino della Val Ridanna un vantaggio di 4" sulla Svizzera e soprattutto una ventina scarsi su Germania e il resto della compagnia. Il classe 2003 gestisce bene le ricariche (1+2) mentre dietro la Svizzera salta e Germania e Norvegia non recuperano, complice un’ottima ultima tornata dell’azzurro. Si arriva così all’ultimo cambio con Betemps che eredita 18" su Frey (Norvegia) e lo spauracchio Engelmann (Germania, tre podi in tre gare). Il quinto poligono è quello fatale per le velleità di vittoria: il valdostano sbaglia sul quarto e, forse causa un problema nello scaricare il colpo, perde diversi secondi: la Norvegia va via e Engelmann, scatenato sugli sci, morde dietro sulle code. Nell’ultimo poligono la Norvegia sbaglia due volte ma nessuno ne approffita e il poliziotto, non performante sugli sci come nell’inseguimento, deve inchinarsi al ritorno della Germania (+9") rialzandosi nel finale (+42").
Biathlon – Mondiali Youth: la Norvegia vince la staffetta maschile. L’Italia c’è: bronzo!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Betemps_Barale_Pircher.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ecco il calendario delle gare italiane della stagione 2024/25: Coppa Italia e Campionati Italiani Assoluti e Giovanili
È stato deciso il calendario delle competizioni italiane della stagione 2024/25. Dopo il test in Val Martello del
Fondo – L’allenatore norvegese contro Bolshunov: “La FIS deve intervenire”
Eirik Nossum ha attaccato il russo per il brutto gesto nel finale della staffetta maschile: "Sono scioccato dal suo
Sci di fondo – 220km tra la natura selvaggia in Lapponia: la gara di sci più lunga al mondo entra tra le Ski Classics Challengers
Una nuova gara entra a far parte della famiglia Ski Classics e non una qualunque: si tratta nientepopodiméno