Quanto sta accadendo in Ucraina ha ovviamente scosso anche gli atleti. Difficile pensare soltanto alle gare, quando c’è un conflitto in corso, soprattutto quando nemmeno è così distante dalle località dove si gareggia.
Dopo un weekend di gare splendido per la presenza del pubblico, ma anche di alti e bassi sportivi, dopo la retrocessione all’ultimo posto della semifinale nella sprint e il bel piazzamento dell’individuale a cronometro in tecnica classica, Federico Pellegrino ha messo in evidenza tutte le emozioni contrastanti che gli atleti stanno provando tra vita sportiva e vita quotidiana. «Alti e bassi di emozioni in questo weekend di coppa del mondo a Lahti – ha scritto l’azzurro sui social – belle gambe, belle gare, super evento e fantastico pubblico ma tanta tristezza e pensieri per ciò che succede a qualche manciata di ore di macchina da qui. No War Please». Una frase accompagnata dalla bandiera della pace, la stessa che l’azzurro aveva pubblicato in una stories apparsa su Instagram dopo la sprint di sabato.
Sci di Fondo – Pellegrino: “Il weekend di Lahti è stato super, ma provo tanta tristezza per ciò che sta accadendo qui vicino”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Federico Pellegrino: “Anch’io sarò drastico come Klæbo: l’ho sempre fatto ed ora starò ancora più attento”
In occasione del centenario della FISI, Federico Pellegrino ha parlato a Fondo Italia facendo il punto della
Skiroll, Coppa del Mondo: splendido podio di Matteo Tanel nella mass start
Dodici svedesi nelle prime 14 posizioni, ma Tanel si prende il podio e Francesco Becchis è ottavo; tra le donne
Salto con gli sci – La particolare idea di Maren Lundby: non saltare durante l’estate
La norvegese sembrerebbe intenzionata a non effettuare salti prima dell'inverno: "Voglio prolungare la mia