È passato nemmeno un mese dalla clamorosa vittoria di Ermil Vokuev alla Marcialonga. Il forte fondista russo, che ha stupito per come ha dominato la gara, non potrà però tentare di ripetersi alla Vasaloppet e le altre competizioni in programma nel circuito internazionale delle granfondo.
Il Visma Ski Classics, infatti, dopo una riunione straordinaria del suo consiglio di amministrazione, ha deciso di escludere tutti gli atleti russi dalle cinque competizioni del Pro Tour che si svolgeranno da qui a fine stagione. Una scelta che è stata presa come forma di condanna nei confronti della Russia per l’invasione dell’Ucraina. Questo quanto affermato in un comunicato da David Nilsson, CEO del Visma Ski Classics: «La guerra ingiustificata in Ucraina rende impossibile per noi, come organizzazione sportiva in cui determinati valori sono il nostro fondamento, non agire. Bandire gli atleti di Russia e Bielorussia è anche un modo per proteggere tutti gli altri atleti e non metterli in situazioni difficili all’inizio delle competizioni e sui podi. Inoltre, nella situazione attuale, non è possibile garantire la sicurezza per gli atleti russi e bielorussi nelle nostre sedi. Ma la cosa più importante per noi è fare la nostra parte, per quanto piccola possa essere, per opporci a ciò che crediamo sia sbagliato».
Il Visma Ski Classics esclude tutti gli atleti russi dal Pro Tour di granfondo

Ti potrebbe interessare
Fondo – Anna Comarella dopo il Cermis: “Senza tifosi cambia tantissimo”
La veneta delle Fiamme Oro ha parlato a Fondo Italia dopo la gara di ieri: "Credo di essere uscita rafforzata da
VIDEO, Fondo – Nicolò Cusini: “Ogni raduno facciamo dei test, molto utili per controllare la nostra condizione”
Ha gareggiato nella "sua" Livigno Nicolò Cusini e ha avuto modo di assaporare il calore di tutta la
Biathlon – Nuove regole Ue sui proiettili di piombo? Svezia preoccupata: “Poligoni di tiro da ricostruire, danno incredibile”
L’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, vuole vietare l’uso del piombo, dannoso per