Dopo le emozioni di mass start e staffetta Junior, il discutibile calendario dei Mondiali di Lygna prevede giovedì le prime competizioni Under 23. In programma un’individuale in tecnica classica, da 10 km per le donne e 15 km per gli uomini.
Alle 13.00 toccherà alle donne. La prima azzurra in gara sarà Federica Cassol (Esercito) con il 20, poi pettorale 31 per Sara Hutter (Fiamme Oro), 36 per Emilie Jeantet (Esercito) e 38 per Nicole Monsorno. Non passa inosservata la presenza della russa Veronika Stepanova, che in classico dovrà fare molta attenzione alle sue avversarie, soprattutto le tedesche, le norvegesi e le sue connazionali. Inoltre da tenere d’occhio ci sono sempre le polacche Skinder e Marcisz, oltre alla lettone Eiduka.
Alle 15.00 sarà il turno della gara maschile. Per l’Italia saranno al via Giovanni Ticcò (Fiamme Oro) con il 25, Michele Gasperi (Esercito) con il 29, Alessandro Chiocchetti (Fiamme Gialle) con il 34 e Luca Del Fabbro (Fiamme Gialle) con il 49. Livello piuttosto altro tra norvegesi, russi, francesi, svizzeri, tedeschi e svedesi.
Sci di Fondo – Mondiali Under 23: le start list delle individuali in classico femminile e maschile di Lygna
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_chiocchetti_vuokatti.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – La Valle d’Aosta si candida per gli allenamenti: “Pronti a ospitare squadre ed eventi”
La Valle d’Aosta si candida per le Olimpiadi Milano Cortina 2026. Non come sede di gara, chiaramente, bensì
Fotogallery – OPA Cup: riviviamo le emozioni della sprint di Pokljuka
Tre vittorie e una tripletta per l'Italia nel giorno che ha aperto la stagione 2019/20 dell'OPA Cup
Biathlon – Riscatto Jeanmonnot a Oberhof: “Molto sollevata, a Le Grand Bornand non era andata bene”
Una vittoria per scacciare le delusioni dell’ultima tappa. Lou Jeanmonnot mette in scena una prova di grande