Mentre l’IBU ha saggiamente deciso di concedere ai biatleti una settimana di riposo e far ripartire la Coppa del Mondo soltanto la prossima settimana, destino diverse spetta ai fondisti. La FIS infatti non concepisce stop, quindi già questo weekend tornerà la Coppa del Mondo di sci di fondo.
A Lahti sono in programma una sprint in tecnica libera e una distance a cronometro in tecnica classica, da 10 km per le donne e 15 km per gli uomini. Sarà importante vedere chi avrà recuperato meglio dal difficilissimo impegno olimpico di Pechino.
In Finlandia, in una pista a lui molto cara, Federico Pellegrino è pronto a lanciare una nuova sfida a Johannes Klæbo. Qui, a skating, l’azzurro ha vinto il titolo mondiale nel 2017 e si impose anche nel 2018, proprio alla prima gara dopo le Olimpiadi di Pyeongchang, quando vinse l’argento.
Ma non solo Pellegrino. A Lahti ci sarà De Fabiani che vuole rifarsi dopo una Olimpiade al di sotto delle sue aspettative, tornerà in Coppa del Mondo Simone Daprà, fortemente penalizzato dall’infezione al covid-19 che l’ha limitato nella prima parte di stagione, ma soprattutto vi sarà un esordio, quello di Martina Bellini. La bergamasca, cresciuta nello sci club 13 Clusone, fu la prima frazionista nella staffetta azzurra che vinse l’argento ai Mondiali Juniores del 2017. Dopo Comarella, Franchi e Pittin, è quindi arrivato anche il suo turno di esordire in Coppa del Mondo, a seguito di un mese di gennaio e febbraio nel quale si è ben comportata. Ritorno in Coppa del Mondo anche per Michael Hellweger. Solo tre le donne convocate.
Straordinari per Ganz, Salvadori e Ventura dopo le Olimpiadi. Purtroppo i tre azzurri, come molti atleti degli altri team, non hanno avuto tempo di riposare. Complimenti FIS, ancora una volta non hai capito come valorizzare lo sci di fondo.
I CONVOCATI
DONNE
Greta Laurent (Fiamme Gialle), Martina Bellini (Esercito), Caterina Ganz (Fiamme Gialle).
UOMINI
Federico Pellegrino (Fiamme Oro), Francesco De Fabiani (Esercito), Michael Hellweger (Fiamme Oro), Simone Daprà (Fiamme Oro), Giandomenico Salvadori (Fiamme Gialle), Paolo Ventura (Esercito).
Sci di Fondo – I convocati azzurri per Lahti: Pellegrino lancia la sfida sulla pista a lui cara, esordio per Martina Bellini

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Dal 30 marzo al 3 aprile, Dobbiaco ospita i Campionati Italiani Assoluti e Giovanili
A Dobbiaco bandierine tricolori a non finire. Dal 30 marzo al 3 aprile i migliori fondisti di tutta Italia si
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (21 – 27 marzo 2022)
LUNEDÍ 21 MARZO 13.00 – Sci di Fondo, EYOF F – Vuokatti (FIN): 7,5 km TL14.25 – Sci di Fondo, EYOF M –
Sci di Fondo – De Fabiani pronto per il Tour de Ski: “Dopo due secondi posti in Val di Fiemme, ho il diritto di sognare”
Dopo essere stato a Roma prima di Natale per la consegna della bandiera agli atleti che prenderanno parte alle