Chi è Corinna Boccacini? Fino al 2016 la vedevamo con tavola da snow a gareggiare in giro per il mondo ad alto livello con i colori della nazionale italiana. Ha preso parte a ben tre Olimpiadi, ha vinto una medaglia d’oro ai Mondiali Juniores, una medaglia d’oro e una di bronzo alle Universiadi nel 2007 e nel 2005.
Abbiamo incontrato la snowboarder, originaria di Udine e che ora vive a Dobbiaco assieme al marito e i suoi gemellini di 10 mesi, all’arrivo della 38.a edizione della Gran Fondo Val Casies. Tutti aspettavano lei e c’era un motivo: dietro di lei si nascondevano in un ‘nido volante’ i suoi bimbi Aksel e Atlantis, che non sembravano temere né il freddo né la velocità. Corinna ha trainato la speciale slitta ben ammortizzata per 30 km, concludendo nel primo pomeriggio la sua ‘Just for Fun’, la gara senza classifica dedicata a tutti quelli che volevano godersi una giornata sugli sci nell’atmosfera magica della Val Casies.
Prima di intervistarla abbiamo dovuto attendere qualche minuto poiché i due piccoli campioncini avevano bisogno del rifornimento. Allora mamma Corinna ha subito tirato fuori dalla borsa due enormi biberon, nel frattempo ci ha raccontato alcuni retroscena del suo tour, fatto di varie soste per assistere i gemelli, e poi diciamolo, non è da tutti ‘guidare’ per 30 km quel tipo di mezzo. Con il sorriso sul volto e soddisfatta ha commentato così all’arrivo a San Martino: “Ho partecipato a tre Olimpiadi nello snowboard, sono stata per 15 anni nella Nazionale. Ho deciso di smettere nel 2016 perché avevo dei gravi problemi alle ginocchia ed ora lavoro all’ufficio del CS Carabinieri ad Auronzo di Cadore, dove mi occupo delle discipline nordiche. Il fondo è un’attività bellissima che mi piace da sempre, la trovo una buona alternativa invernale alla bicicletta, e quest’anno abbiamo voluto fare questa esperienza assieme ai miei bambini prendendola un po’ come una sfida personale. Avevo già partecipato alla Gran Fondo Val Casies tre anni fa e il percorso è bellissimo. Il ‘Just for Fun’ è un bel modo per avvicinarsi allo sci di fondo”.
Gli organizzatori hanno voluto premiare tutti e tre con le medaglie di finisher, poi moltissimi selfie e foto ricordo che resteranno impressi nei libri della lunga storia della granfondo più prestigiosa dell’Alto Adige. Chissà, forse tra qualche anno vedremo i gemellini sul podio a festeggiare la vittoria, che sia nello snowboard o nel fondo, mamma Corinna sarà pronta a sostenerli nel loro cammino.
Fondo – Dai Mondiali Juniores passando per le Olimpiadi alla GranFondo Val Casies: la storia di Corinna Boccacini

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Cloudflight sviluppa software per l’Austria: “Atleti e allenatori aggiornati in tempo reale con immagini dal poligono”
L’Austria del biathlon potrà contare su un supporto tecnologico in più in questa stagione invernale, che
Sci di fondo – La Svezia annuncia i convocati per Holmenkollen e Karlsson scherza: “La 50? Forse ora vuole farla solo Ebba”
La nazionale svedese, dopo i fasti di Planica, ha reso noti gli 11 atleti che prenderanno il via alle prove su 50
Biathlon – Calendario di Coppa del Mondo (e Mondiali) 2024/25, biglietti già in vendita per molte località: tutte le date
La Coppa del Mondo di biathlon non fa in tempo a finire, che già lo sguardo si rivolge alla prossima stagione.