Marzo è alle porte e le possibilità di rilassarsi e fare sport in Val Venosta non diminuiscono, ma anzi, si fanno ancora più interessanti.
Protagonista assoluto lo sci di fondo, con la pista di Vallelunga “in ottime condizioni, c’è più di un metro di neve”, dichiara Gerald Burger, direttore dell’associazione turistica Passo di Resia. La pista si snoda lungo un percorso estremamente variegato a 1.912 metri di altitudine e vi è la possibilità di scegliere due itinerari differenti.
Il passo del lago Resia, anch’essa in perfette condizioni offre la fantastica opportunità di sciare a cavallo di due nazioni, l’Italia e l’Austria, immersi in un paesaggio da favola.
Ma non è finita qui. Gli appassionati di biathlon apprezzeranno sicuramente il celebre e, soprattutto, ben attrezzato, centro di biathlon in val Martello. Non sono da dimenticare gli impianti di risalita per lo sci alpino e lo snowboard, come la possibilità di pattinare sul lago ghiacciato.
In calendario, infine, si terranno anche i Campionati Italiani assoluti previsti in Val Martello il 26 e 27 marzo.
Turismo – La Val Venosta non rallenta e anzi rilancia: più di un metro di neve sulla pista di sci di fondo a Vallelunga

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Rebecca Passler: “Avevo la diottra appannata, ho dovuto aspettare più del solito al tiro”
ÖSTERSUND – A dispetto del risultato, Rebecca Passler può trovare degli elementi positivi nell’Inseguimento odierno
La Norvegia del salto vince a mani basse il Team Event di Oslo
I padroni di casa sono tornati a dettare legge dopo il passo falso della scorsa settimana a Lahti e candidano tutti
AZZURRO DELLA SETTIMANA (8) – Davide Ghiotto (speed-skating)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto