L’anticipo della mass start femminile arricchisce il terzo ed ultimo venerdì di Pechino 2022 di un doppio titolo in palio nel biathlon. Torna quindi sulla scena Dorothea Wierer, storica medaglia di bronzo nella sprint; al maschile in gara Lukas Hofer e Dominik Windisch.
VENERDÍ 18 FEBBRAIO 2022
02.30 (09.30) – FREESTYLE SKIING, Freeski Halfpipe Femminile: Finale (3ª Manche 03.24 italiane)
04.45 (11.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Qualificazione (S. Deromedis)
05.10 (12.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 1
07.05 (14.05) – CURLING, Torneo Maschile: Finale Bronzo
07.45 (14.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Batterie Finali (Finale 09.00 italiane) (S. Deromedis)
08.00 (15.00) – BIATHLON, 12,5 km Mass Start Femminile (D. Wierer)
09.30 (16.30) – PATTINAGGIO VELOCITÁ, 1000 m Maschile (D. Bosa)
10.00 (17.00) – BIATHLON, 15 km Mass Start Maschile (L. Hofer, D. Windisch)
11.30 (18.30) – PATTINAGGIO DI FIGURA, Coppie: Programma Corto (N. Della Monica – M. Guarise, R. Ghilardi – F. Ambrosini)
13.00 (20.00) – BOB, A Due Femminile: 1ª Manche
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 1
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 2
14.10 (21.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 2
14.30 (21.30) – BOB, A Due Femminile: 2ª Manche
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di venerdì 18 febbraio e gli italiani in gara

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fillon Maillet e compagni: “Non ci sentiamo obbligati a vincere solo perché abbiamo cambiato allenatori”
Non sarà un cambio di allenatori a spostare gli obiettivi e aumentare la pressione sulle spalle della Nazionale
Fondo – Campionato Italiano U16: Nadine Laurent vince la 5km in classico di Schilpario
La gressonara si è imposta su Iris De Martin Pinter, vincitrice ieri nella gimkana, e Lucia Isonni dello sci club di casa
VIDEO, Biathlon – Irene Lardschneider traccia un bilancio della sua stagione
Intervista alla gardenese delle Fiamme Gialle: "Sono contenta della mia stagione, ho fatto tante gare e imparato