Domani il programma olimpico della Combinata Nordica si chiude con la prova a squadre che vedrà l’Italia schierare l’intero quartetto di atleti presenti in Cina, con Samuel Costa, Alessandro Pittin, Iacopo Bortolas e Raffaele Buzzi chiamati nell’ordine sul trampolino grande. Difficile porsi obiettivi, se non quello di provare ad esprimersi sui migliori standard personali.
Le prove individuali hanno saputo regalare grande spettacolo, con le rimonte da ricordare di Geiger nella gundersen sul Normal Hill e di Gråbak sul Large Hill: proprio Germania e Norvegia saranno insieme all’Austria le formazioni leader della gara di domani.
In casa tedesca si segnala il ritorno di un Eric Frenzel che ha quindi concluso l’isolamento successivo alla positività, mentre l’ottima prova di ieri ha permesso a Manuel Faisst di meritare un pettorale di partenza anche per la gara di domani: lo stesso Geiger e Julian Schmid completano il quartetto teutonico.
Rinuncia invece alla gara a squadre per Jarl Magnus Riiber, uscito evidentemente molto provato dai 10km di ieri dopo due settimane di distanza dalla pista: il quartetto norvegese sarà dunque formato dai medagliati di ieri Gråbak ed Oftebro, seguiti da Espen Bjørnstad ed Espen Andersen.
Ecco invece il quartetto austriaco che oltre a Johannes Lamparter – deluso di entrambe le gare individuali – punterà su Martin Fritz, Lukas Greiderer e Franz Josef Rehrl. Toccherà al Giappone interpretare il ruolo di quarto incomodo: frazione di salto a partire dalle 9, alle 12 (a meno di anticipi) scatterà invece la 4x5km di fondo.
La start list della gara
Combinata Nordica – Domani si chiude con la prova a squadre. Torna Frenzel, Riiber rinuncia

Ti potrebbe interessare
COC combinata nordica: Bernhard Flaschberger vince nella prima gara di Ruka
La Continental Cup di combinata nordica è giunta alla terza tappa stagionale in quel di Ruka, dove sono in
Combinata nordica, Iacopo Bortolas si aggiudica la classifica generale di Alpen Cup
Che stagione fantastica per Iacopo Bortolas. Il 18enne di Tesero ha vinto la classifica generale di Alpen Cup della
VIDEO – Dall’approccio ai trampolini, ai ricordi più cari: uno sguardo su salto e combinata con il dt Ivo Pertile
L’Italia dei trampolini prosegue nella sua stagione invernale e lo fa con la volontà di inseguire una