Dopo una giornata di riposo sono ripresi oggi i Campionati Europei, che si stanno svolgendo sulle nevi di Boì Taüll, nel cuore dei Pirenei, dove il programma prevedeva l’individuale, gara da sempre molto congeniale agli skialper azzurri.
Le aspettative non sono state disattese: il piemontese Matteo Eydallin e il sondalino Michele Boscacci hanno portato a casa un bellissimo successo, argento e bronzo, frutto anche di una condotta magistrale della gara rimanendo sempre nel gruppo di testa e non staccandosi mai dallo svizzero Marti Werner, che mette così nel sacco un altro oro, dopo quello ottenuto nella vertical dell’altro giorno. Al 4° e 5° posto i due francesi, Xavier Gachet, che ha anche provato ad impensierire gli azzurri, salvo poi concludere la gara ai piedi del podio, e William Bon Mardion. Entrano nella top Nadir Maguet, 7°, e la medaglia d’argento nella vertical, Alex Oberbacher.
Tra gli U23 la vittoria è dello svizzero Aurélien Gay, seguito dall’austriaco Paul Verbnjak e 3° posto per l’azzurro Matteo Sostizzo.
Al femminile, Axelle Gachet Mollaret non sbaglia un colpo e intasca il 3 su 3: la francese è davvero imbattibile e si aggiudica anche la vittoria odierna nella individuale, portando quindi a casa ben tre medaglie d’oro. Al 2° posto la svedese Tove Alexandersson e bronzo per l’azzurra Alba De Silvestro, brava a ingranare la marcia nella parte finale e staccare la francese Emily Harrop. Al 5° posto Giulia Murada. Mara Martini e Ilaria Veronese chiudono la gara rispettivamente in 8^ e 10^ posizione. Podio tutto "made in Italy" nelle U23: un’imprendibile Lisa Moreschini sale sul gradino più alto del podio seguita da Samantha Bertolina e Katia Mascherona.
Tra gli U20 , vittoria al francese Anselme Damevin seguito dai fratelli Bussard, Thomas e Robin. Gli azzurri Rocco Baldini e Marco Salvadori sono 6° e 17°. Al femminile, la svizzera Caroline Ulrich va "all in" e inanella il terzo successo della kermesse europea. L’azzurra Manuela Pedrana è 2^ seguita dalla tedesca antonia Niedermaier.
Come già avvenuto per le altre competizioni di campionato europeo hanno gareggiato anche gli Under 18, dove a vincere, al maschile, gara e vittoria è stato lo spagnolo Carlos Torres Espigares sull’italiano Mirko Lupo Olcelli e il francese Jules Raybaud. Al femminile, la norvegese Ida Waldal si aggiudica la vittoria davanti alle francesi Louise Trincaz e Loanne Roussillon.
Sci Alpinismo – Campionati Europei: in casa Italia festa grande: Matteo Eydallin e Michele Boscacci sono 2° e 3°; Alba De Silvestro è 3^
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/eydallin_e_Boscacci_europei.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Elia Barp pronto all’esordio iridato: “Felice di aver dimostrato di valere abbastanza per essere qui”
PLANICA – Finalmente può tornare a gareggiare e mettersi definitivamente alle spalle lo sfortunatissimo
Sci di Fondo – E’ ancora Maja Dahlqvist nella sprint skating di Davos. Laurent si conferma con un’altra semifinale
A Davos in Svizzera, Maja Dahlqvist vince la 3^ sprint su 3 disputate in stagione, consolidando il suo primato
Biathlon estivo, Cappellari perfetto al tiro vince l’inseguimento maschile. Daziano si conferma tra gli junior
Si è appena conclusa la prova a inseguimento valida per i Campionati italiani di biathlon estivo da Forni Avoltri.