Un doppio errore arrivato nella serie in piedi non gli ha consentito di chiudere nella top ten della sprint. Dominik Windisch è dispiaciuto per quei due bersagli mancati, perché consapevole che sarebbe servito lo zero per stare con i migliori. L’altoatesino del CS Esercito è però convinto di poter essere protagonista domani nella pursuit nella quale si gioca anche la qualificazione alla mass start.
«Sono partito molto bene – ha affermato all’ufficio stampa della FISI – sono rimasto tranquillo al poligono, dove tutto era andato bene fino agli ultimi due colpi. Gli ho anche visti bene, non sono andati a segno ma sicuramente non erano lontani. Peccato, perché oggi bisognava fare lo zero per esser davanti, mi dispiace tanto. Non mi sento male, c’è chi vola ma a livello mondiale non mi sento distante dai primi. Cercherò di attaccare ancora nell’inseguimento, recuperare qualcosa lì per magari qualificarsi per la mass start. Penso che serva lo zero per fare cose importanti, perché c’è veramente gente che sta andando fortissimo e noi, per batterli, dobbiamo essere impeccabili al poligono e loro magari sbagliare anche qualcosa. Questo è il biathlon, diamo tutto fino alla fine e non molliamo».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Windisch: “Domani servirà lo zero per fare cose importanti”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/olimpiadi_pechino/biathlon/individuale_m/individuale_pechino_6_windisch.jpg)
Ti potrebbe interessare
Combinata – I fratelli Watabe dominano nel PCR di Lahti
Sul trampolino finlandese, Yoshito si impone su Akito per un decimo di punto. Terza piazza per Mario Seidl, 20esimo
Darya Domracheva diserterà la terza tappa di Coppa del Mondo
La trentunenne bielorussa non sarà della partita ad Annecy-Le Grand Bornand.
La Francia di Martin Fourcade domina la staffetta di Pyeongchang
Netta vittoria per i francesi davanti all'Austria e a una Norvegia con una fomazione inedita; dodicesima posizione