Dorothea Wierer ha ricevuto la tanto attesa medaglia. Nella Medal Plaza di Pechino 2022, l’azzurra è salita sul podio insieme a Marte Røiseland ed Elvira Öberg che l’hanno preceduta ieri nella sprint in cui Doro ha scritto un’altra pagina dello sport italiano.
"Ancora non riesco a realizzare completamente – ha commentato con il solito radioso sorriso una volta conclusa la cerimonia di premiazione – Stanotte ho dormito tipo quattro ore, avevo troppa adrenalina da smaltire. Ma sono giornate veramente bellissime.
Sicuramente le aspettative e le pressioni erano tante. Da fuori sembrava facile prendere la medaglia nell’individuale, invece il biathlon è complesso, a maggiore ragione qui con condizioni difficili. Ieri ho capito di essere riuscita a prendere le medaglie solo quando quasi tutte erano all’arrivo. In questo sport mai dire mai: bisogna sempre aspettare la fine.
Domani nell’inseguimento sarà ancora fondamentale il poligono e dovrò dare tutto quello che ho. Vediamo come saranno le condizioni di gara, perché sono attesi cambiamenti. E già in questi giorni ce ne sono stati diversi. Dovrò spingere più forte possibile in pista, poi vediamo cosa viene fuori”.
Appuntamento domani alle 10: Doro ha ancora voglia di regalarsi qualcosa di importante.
Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – Parte la Coppa Italia giovanile 2024/25: la prima tappa a Pellizzano
È arrivato il mese di luglio che con sé porta, si spera, non solo la tanto agognata bella
Fondo – Ebba Andersson torna sull’infortunio di un anno fa: “Chiamai mia madre in lacrime, pensavo di mollare”
La svedese ha rilasciato un'interessante intervista ad Aftonbladet: "Il mio sogno ora è stare bene, ma anche
Biathlon – Le Grand Bornand, Simon: “So di avere le armi per battermi, mi manca ancora qualcosa al tiro”
Julia Simon esce a testa alta dalla pursuit di Le Grand Bornand in cui riesce – nonostante i 2 errori nella