Non erano attese sorprese e non ne sono arrivate: il turno di qualificazione sul trampolino grande di Pechino 2022 è filato via liscio con il norvegese Marius Lindvik a confermare il feeling con la struttura già emerso negli allenamenti degli scorsi giorni.
Il suo volo da 135 metri per 136,4 punti l’ha posizionato in vetta alla graduatoria davanti al connazionale Graverund (131,6 punti) con Peter Prevc al terzo posto (128,3). A seguire, nono punteggio per il vincitore della sfida sul Normal Hill Ryoyu Kobayashi mentre il trentino Giovanni Bresadola ha trovato un’agevole qualificazione grazie al 35° punteggio di giornata (97).
Domani è in programma la sfida per le medaglie.
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Polonia, cambia di nuovo l’allenatore delle donne: Rodlauer si dimette, ecco Bachleda
L’avventura di Harald Rodlauer come allenatore della squadra femminile polacca di salto con gli sci è finita.
Sci di Fondo – In Coppa Italia Maicol Rastelli e Anna Comarella concedono il bis sulle nevi di Pragelato
Maicol Rastelli e Anna Comarella concedono il bis sulle nevi di Pragelato (Torino). Dopo aver conquistato il primo
Sci di Fondo – Harald Østberg Amundsen vuole migliorare le sue capacità nelle sprint: “Importante per i Tour”
Due anni fa Harald Østberg Amundsen ha vinto la medaglia di bronzo nella 15 km a skating dei Mondiali di sci di