Dopo aver sognato con Dorothea Wierer, che ha conquistato la medaglia di bronzo, il programma del biathlon prevede domani lo svolgimento della sprint maschile, che partirà come di consueto alle 10.00 italiane, 17.00 in Cina. Per la gara su due poligoni, l’Italia si presenterà al via con un poker che cambia un atleta rispetto all’individuale. Dopo quello di Bionaz martedì scorso, farà il suo esordio assoluto alle Olimpiadi un altro giovane talento del biathlon italiano, Tommaso Giacomel (74), quest’anno capace anche di entrare già nella top ten in Coppa del Mondo, ma nella pursuit, nonostante sia solo classe 2000.
Oltre al trentino delle Fiamme Gialle, l’Italia avrà al via anche Thomas Bormolini (92), che ha voglia di riscattare le difficoltà avute nell’individuale, Lukas Hofer (62), molto atteso dopo aver vinto in questo format nella passata stagione, e Dominik Windisch (20), che martedì ha mostrato un’ottima condizione di forma. Gara importante per i due altoatesini, anche per l’eventuale qualificazione alla mass start.
Per quanto riguarda i super favoriti, questi i numeri dei più attesi: Christiansen 8, Loginov 10, JT Bø 16, Fillon Maillet 18, Smolski 24, T. Bø 27, Jacquelin 34, Lægreid 40, Samuelsson 56. Evidentemente la Svezia ha avuto buoni riscontri dai pettorali alti delle due Öberg.
Per la start list clicca qui
Ti potrebbe interessare
Due nuovi arruolati nel Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo
Il Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza ha incorporato i due atleti del biathlon Cedric Christille e Irene
Skiroll: sabato 15 e domenica 16 ad Alfedena la seconda tappa di Coppa Italia
Archiviato l'appuntamento con la prima tappa di Cortina la Coppa Italia di Skiroll FISI 2019 entra nel vivo
Fondo – Emozione Brennan: a 32 anni arriva la prima vittoria in Coppa del Mondo; Scardoni 8ª
La statunitense è giunta prima davanti a Lampic e Nepryaeva, beffando così Faehndrich; per l'Italia altra bella