Alla vigilia della 15 chilometri in tecnica classica di domani, Francesco De Fabiani come ormai d’abitudine in questa avventura olimpica di Pechino 2022 ha affidato ai proprio canali social alcune riflessioni in vista del suo terzo impegno personale.
"Come sapete la 15km è la mia distanza preferita – scrive l’alpino di Gressoney St. Jean – Il format della partenza a intervalli non permette scusanti: bisogna andare forte e basta! Il livello ovviamente sarà altissimo, e i nomi di Niskanen e Bolshunov sono i favoriti di giornata. Oltre a loro tanti altri pretendenti per una medaglia che può cambiare il curriculum di ognuno di noi. Parto per migliorare il mio 8° posto nella Skiathlon e le aspettative sono alte, non potrebbe essere diversamente alle Olimpiadi".
Un De Fabiani molto carico, insomma: proprio su questa distanza a Lenzerheide lo scorso dicembre ha chiuso al sesto posto; nel 2015 a Lahti l’unica vittoria individuale in carriera in Coppa del Mondo è arrivata in questo format.
Sci di Fondo – De Fabiani: “Voglio migliorare l’8° posto dello skiathlon”

Ti potrebbe interessare
Moonlight Classic Alpe di Siusi, sono aperte le iscrizioni: sarà il 3 febbraio
La Moonlight Classic Alpe di Siusi si avvicina sempre più. La data da segnare con il circolino rosso sul calendario
Milano Cortina 2026, il sindaco di Livigno Bormolini: “Un sogno divenuto realtà”
Anche la delegazione livignasca era presente, assieme ai vertici dello sport italiano, allo Swiss Tech Convention
Biathlon – Ragazze d’argento! A Fondo Italia le emozioni di Plösch, Carpella e Gautero dopo la medaglia
È arrivata la prima medaglia italiana ai Mondiali giovanili di Shchuchinsk, in Kazakistan. A conquistarla sono