A poco meno di 24 ore di distanza dalla finale di ieri, Federico Pellegrino è ritornato sulla scena olimpica per la cerimonia ufficiale di premiazione, nella quale ha potuto mettersi al collo la meritata medaglia d’argento.
La seconda della sua carriera olimpica, dopo quella – del medesimo metallo – conquistata in tecnica classica a PyeongChang 2018.
Nel rigido protocollo cerimoniale, ha trovato posto tutta l’emozione e la gioia dell’azzurro, davvero al settimo cielo. Orgoglioso di se stesso, per usare un termine utilizzato molto dal fuoriclasse valdostano delle Fiamme Oro dopo la gara di ieri. Orgoglio per quello che ha fatto negli ultimi mesi, sulla neve ma soprattutto fuori.
Più composto e compassato invece il norvegese Klæbo: ma poco importa.
Per Federico Pellegrino anche il lancio del bouquet verso il "pubblico" cinese, forse l’unica deroga al protocollo: giusto, giustissimo così.
Una passerella che Federico Pellegrino si è meritato in lungo e largo e che ha voluto vivere al meglio. Solo applausi, per lui.
Sci di Fondo – Ecco la tua medaglia, Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Il Generale Salvatore Radizza: “Courmayeur è la storia, non abbiamo mai pensato di trasferire il Centro Sportivo Esercito”
Il Comandate del Centro Addestramento Alpino, a margine della conferenza di riepilogo delle attività svolte nel
Biathlon – Otto convocati per Pokljuka: assente Nicole Gontier
Al via della tappa slovena saranno gli otto atleti che hanno partecipato alle due staffette
Biathlon – Ulf Eriksson è il nuovo responsabile dei materiali della Svezia: sostituisce Kent Norell, che lascia il posto dopo 15 anni
Prende forma lo staff svedese della squadra di Coppa del Mondo di biathlon. Dopo l’annuncio dell’innesto dell’ex