Gara dura, oggi a Pechino 2022 per i fondisti. Ritmo alto sin dalle battute iniziali e per Francesco De Fabiani è arrivata la soddisfazione dell’ottavo posto nella gara dominata da un colossale Aleksander Bolshunov.
"Il migliore Skiathlon della mia carriera" è stato il commento che il valdostano dell’Esercito ha affidato ai propri canali social "Sono contento della mia gara, una distance vera, durissima, altimetricamente impegnativa con pendenze che obbligavano tutti al vero passo alternato".
Ed ancora. "Sono partito bene in classico, mantenendo un buon ritmo e difendendomi poi anche nella frazione in skating: questa credo sia una buona notizia. Siamo stati un mese senza gareggiare e le sensazioni degli ultimi giorni erano davvero buone, grosso modo le stesse che provavo nel finale del Tour de Ski. La gara lo ha confermato: mi sento in forma. Sicuramente la top10 mi soddisfa, ma l’obiettivo ad un’Olimpiade sono le medaglie e pertanto ora devo recuperare in fretta dallo sforzo di oggi che è stato brutale, prima di pensare alla prossima gara".
Sci di Fondo – De Fabiani: “Il miglior skiathlon della mia carriera. Uno sforzo brutale”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo, a Korsaeth l’individuale in tecnica classica di Otepää; quarto Matteo Tanel
Dopo il podio sfiorato nella mass start skating, è arrivato un altro quarto posto per Matteo Tanel nell’individuale
Sci di fondo – Troppi problemi fisici hanno consegnato un inverno incostante a Richard Jouve
Richard Jouve ha concluso un inverno che non potrà di certo definire memorabile in futuro. La stagione non è
Biathlon – Termina il raduno dell’Italia femminile in Val di Fiemme; la neve ha sorpreso le azzurre
La nazionale femminile di biathlon termina oggi con un test, in corso mentre stiamo scrivendo, il raduno in Val di