Da Dorothea Wierer – Karin Oberhofer – Dominik Windisch – Lukas Hofer a Lisa Vittozzi – Dorothea Wierer – Lukas Hofer – Dominik Windisch, il risultato non è cambiato. Nelle prime due edizioni olimpiche in cui si è svolta la staffetta mista, l’Italia è salita due volte sul podio, conquistando sempre il bronzo.
Dopo Sochi e Pyeongchang, la squadra azzurra tenta una nuova impresa, anche se sarà ancora più difficile, in quanto molte nazioni sono cresciute in maniera esponenziale negli ultimi anni, ma sognare è lecito.
Lo staff tecnico azzurro ha sciolto le ultime riserve sul quartetto che domani alle ore 10.00 italiane, le 17.00 a Zhangjiakou, scenderà in pista sfidando oltre ai forti avversari anche freddo e vento, che va sempre in crescendo nel tardo pomeriggio. Non vi erano ovviamente dubbi sulle prime due frazioni, quelle femminili. Come da tradizione al lancio vi sarà Lisa Vittozzi, che oggi ha festeggiato il suo ventisettesimo compleanno proprio nella giornata della Cerimonia d’Apertura dei Giochi, e Dorothea Wierer, che sogna in queste Olimpiadi di vincere ancora con la squadra e anche individualmente, pure in condizioni meteo che tradizionalmente non ama. I dubbi riguardavano soprattutto le ultime due frazioni, quelle maschili. Qui c’è la grande novità. I tecnici hanno scelto di affidarsi a quanto visto fin qui in stagione, assegnando la terza frazione a Thomas Bormolini, all’esordio nel format in un grande evento. L’azzurro ha espresso anche la propria soddisfazione e gratitudine parlando all’ufficio stampa della FISI. «Sono contento e felice di iniziare sabato – ha detto l’azzurro – ora gli ultimi ritocchi. Non vedo l’ora. Sono orgoglioso della scelta fatta dai tecnici, la stagione sta andando bene, e proverò a fare quello che ho fatto fino ad adesso. E’ tutto molto complicato qui, perché c’è freddo, vento, neve lenta. Ci sarà da soffrire».
A chiudere, ovviamente, come fu a Sochi, toccherà a Lukas Hofer. Pronto a dare tutto negli ultimi tre giri, con l’obiettivo di caricarsi sulle spalle la squadra e se possibile capitalizzare quanto eventualmente fatto nelle tre frazioni precedenti.
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Scelto il quartetto dell’Italia per la staffetta mista: c’è una novità

Ti potrebbe interessare
Fondo – A Forni Avoltri test sugli skiroll per i fondisti del Comitato Fisi FVG
Il test, in programma sabato 24 agosto, sarà riservato alle categorie Allievi, Aspiranti e Juniores
Sci di Fondo – Maicol Rastelli dopo Pragelato: “L’obiettivo è andare al Tour per guadagnarmi il posto olimpico”
Doppio successo per Maicol Rastelli nella difficile tappa di Coppa Italia che si è disputata lo scorso weekend a
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode, a Daniele Serra e Martina Bellini la mass start di Slingia
Dopo la sprint di ieri, le nevi del centro fondo di Slingia, in Val Venosta, hanno ospitato la seconda prova del