In attesa che lo faccia anche l’Italia, molte nazioni hanno già annunciato la composizione del quartetto della staffetta mista per la gara che sabato aprirà il programma olimpico del biathlon.
La Norvegia lo aveva già fatto alcune settimane fa: Marte Olsbu Røiseland, Tiril Eckhoff, Tarjei Bø e Johannes Thingnes Bø, augurandosi che fattori esterni non costringano a cambiare. La Francia ha deciso di andare con un quartetto molto offensivo nel quale ha trovato spazio Julia Simon come seconda frazionista. Ad aprire sarà Anaïs Chevalier-Bouchet, quindi in terza Emilien Jacquelin e a chiudere Quentin Fillon Maillet.
Scontato il quartetto svedese: Hanna Öberg, Elvira Öberg, Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson. Attenzione anche alla Russia, che si schiera con Uliana Nigmatullina, Kristina Reztsova, Eduard Latypov e Alexander Loginov. Pericolosa anche la Bielorussia con Dzinara Alimbekava, Hanna Sola, Mikita Labastau e Anton Smolski. Gli Stati Uniti anche hanno annunciato il quartetto, che sarà formato da Susan Dunklee, Clare Egan, Sean Doherty e Paul Schommer.
E l’Italia? Tre quarti sono praticamente certi con Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer che dovrebbero andare come da tradizione in questo ordine e la presenza di Lukas Hofer. Quest’ultimo potrebbe essere in terza se come secondo uomo venisse scelto Dominik Windisch, mentre sarebbe sicuramente il quarto se come terzo ci fosse uno tra gli altri tre azzurri in squadra, Thomas Bormolini, Tommaso Giacomel o Didier Bionaz.
Biathlon – Olimpiadi Pechino 2022, già annunciati i quartetti di Norvegia, Svezia, Francia, Russia e Bielorussia per la staffetta mista
Ti potrebbe interessare
Fondo e biathlon – Blinkfestivalen: al via una delle edizioni più “forti” di sempre, tantissime le stelle al via
Nel mezzo delle Olimpiadi estive, che in questi primi giorni stanno offrendo un range di emozioni, nel bene e nel
IBU Cup: Kaisheva e Simon Fourcade vincono la Sprint di Brezno-Osrblie
La russa domina la classifica di Coppa mentre in campo maschile resta al comando Christiansen.
BIATHLON – Andrea Zattoni: “Il livello generale si è alzato e la qualità del lavoro è fondamentale”
L'allenatore delle Fiamme Gialle guida, assieme ad Andreas Zingerle, il sottogruppo della Squadra A che comprende