Nella carriera di un fondista, professionista o amatore che sia, non può mancare la medaglia di “finisher” della Marcialonga. Domenica nell’ambito della 29^ edizione, c’eravamo anche noi di Fondo Italia e l’abbiamo fatto partendo nelle retrovie, raccogliendo le impressioni e le sensazioni di coloro che la neve magari la calpestano con gli sci, una volta al mese o forse nemmeno quella. La gioia di far parte della grande famiglia della Marcialonga, è questa l’essenza che abbiamo respirato nella pancia del gruppo, un entusiasmo collettivo malgrado una certa fatica, che abbiamo deciso di condividere con voi. “Provare per scrivere”!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Luca Del Fabbro, il triste ritiro di un potenziale campione che deve far riflettere tutto il movimento
Fa male, fa tanto male. Inutile provare a dire il contrario oppure far finta di nulla. Il ritiro, non proprio
Biathlon – Giacomel a Fondo Italia: “La vittoria non mi ha cambiato. Anterselva? Spero di ripetere quanto fatto a Ruhpolding”
Chiuso un capitolo, se ne apre un altro. Tommaso Giacomel è pronto a tornare in pista dopo la strepitosa vittoria
Biathlon – Il secondo posto a Prémanon carica Guigonnat per il prossimo inverno: “Conto i giorni”
Sabato, in occasione della prima tappa del Summer Tour biathlon a Prémanon, Antonin Guigonnat è tornato sul podio