Terza tappa di Coppa del Mondo di sci alpinismo oggi, sulle nevi elvetiche di Morgines (SUI) con la prova sprint; una lunga giornata di gare iniziata verso le ore 14.00 con le fasi di qualifica per le categorie Senior/Espoir maschile e femminile si è conclusa pochissimi istanti fa assegnando punti preziosi per la corsa alla Coppa del Mondo generale.
Una gara avvincente per la sua caratteristica di mettere alla prova gli atleti con una serie di prove fisiche a pochi minuti di distanza l’una dall’altra per accedere ai quarti di finale prima, alle semifinali e finali poi per giocarsi il podio finale in poco più di tre minuti.
Al femminile la finale è stata piena di colpi di scena, ed è il caso di dire che, sin dopo la linea del traguardo ci sono state sorprese per le 5 atlete migliori della giornata. Una lotta sfrenata nella prima parte del percorso, per lo più in salita con una parte tecnica denominata “rombi” ha fatto si che il gruppo di atlete si allungasse un po’, con l’avanzare della svedese, francese e ceca sulle altre. Fatidico il passaggio del cambio pelli, dove ALEXANDERSSON Tove ha perso uno sci rimanendo attardata. Di tutti i colori ne sono successe nel lungo tratto in discesa che ha visto prima la caduta di HARROP Emily giunta seconda al traguardo, e poi della portacolori del Centro Sportivo Esercito MURADA Giulia. Ad approfittare è stata JAGERCIKOVA Marianna, che ha conquistato la vittoria odierna. Colpo di scena per la tedesca PALLER Tatjana, terza all’arrivo, ma a causa di una penalità inflitta dai giudici retrocede al quinto posto facendo spazio così all’azzurra MURADA. Quarta l’altra francese BONNEL Candice e sesta la svedese troppo attardata per recuperare.
In campo maschile, la vittoria è andata allo spagnolo CARDONA Oriol, sui due svizzeri LEITHA Arno e ARNOLD Iwan, nonostante una prova di altissimo livello per il carabiniere CALCINI Nicolò che si posizione ai piedi del podio come unico italiano in finale. Quinto posto per il transalpino ANSELMET Thibault e sesto ULRICH Florian. Decimo ed undicesimo la posizione degli alpini dell’Esercito, unici italiani ad entrare nella semifinale odierna, BOSCACCI Michele e MAGUET Nadir.
Tra gli espoir al femminile vittoria per l’azzurra MASCHERONA Katia sulle francesi AVANTURIER Aurelie e TONSO Justine, in campo maschile doppietta elvetica con ULRICH Florian, e PERRETEN Patrick sull’italiano ROSSI Giovanni.
Domani giornata di riposo e poi sabato la prova individuale, dove gli azzurri sono favoriti.
Sci Alpinismo – Vittoria per Cardona e Jacercikova tra i senior, Murada terza assoluta

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Germania a Goms con 18 atleti: convocati 9 uomini e 9 donne
La Coppa del mondo di sci di fondo torna a Goms, in Svizzera, dopo 24 anni. Per l’occasione lo staff tecnico della
Johaug fa ancora l’occhiolino all’atletica: “Sui 10000 potrei abbassare il tempo di 40 secondi”
La fondista norvegese parteciperà ai Campionati Nazionali di corsa campestre, ma non pensa ai Giochi Olimpici di
Sci di fondo – Test a Davos nella 12 km a tecnica classica: migliori azzurri sono Martin Coradazzi ed Iris De Martin Pinter
Sotto una copiosa nevicata e forti raffiche di vento, a Davos, dove è in raduno la nazionale italiana Milano