Un lutto ha colpito il Comitato FISI FVG e lo sci di fondo italiano. A soli 58 anni è scomparso Giorgio Morassi, che ha trasmesso la sua grande passione per questa disciplina alle figlie, Veronica, Eleonora e Aurora, quest’ultima oggi in gara a Padola nei Campionati Italiani.
Questo quanto scritto dal Comitato FISI FVG che gli ha voluto bene e l’ha apprezzato in questi anni: «Un gravissimo lutto per il mondo dello sci FVG. A soli 58 anni ci ha lasciati Giorgio Morassi, una passione immensa per lo sci di fondo, trasmessa anche alle figlie Veronica, Eleonora e Aurora. Giorgio lascia anche la moglie Alessandra, il nipotino Santiago e i tantissimi che gli hanno voluto bene e l’hanno apprezzato.
I funerali avranno luogo lunedì 17 gennaio alle ore 15,00 nella chiesa di Cercivento giungendo dall’abitazione.
Alla famiglia Morassi le più sentite condoglianze del presidente della FISI FVG Maurizio Dunnhofer, del Consiglio Direttivo e di tutto il mondo dello sci FVG.
Giorgio lascia anche la moglie Alessandra, il nipotino Santiago e i tantissimi che gli hanno voluto bene e l’hanno apprezzato.
I funerali avranno luogo lunedì 17 gennaio alle ore 15,00 nella chiesa di Cercivento giungendo dall’abitazione.
Alla famiglia Morassi le più sentite condoglianze del presidente della FISI FVG Maurizio Dunnhofer, del Consiglio Direttivo e di tutto il mondo dello sci FVG».
Sci di Fondo – Lutto nel Comitato FISI FVG: è scomparso Giorgio Morassi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Ucraina convoca 24 atleti per i Mondiali Estivi di Brezno-Osrblie: ci sono 14 uomini e 10 donne
La Federazione Ucraina ha reso nota la lista dei convocati per i Mondiali Estivi in programma Brezno-Osrblie, in
Biathlon – Campionati Italiani Aria Compressa: vittorie di Antonio Pertile e Carlotta Gautero tra gli U15
La manifestazione, organizzata dallo sci club Focolaccia coadiuvato dallo sci club Bionaz/Oyace, ha assegnato le
Blinkenfestivalen: nella Lysebotn opp vittorie per Heikkinen e Johaug
Nella gara di 7,5 chilometri in salita il migliore degli italiani nella gara maschile è stato De Fabiani, giunto