Condizioni ottimali quello trovate oggi sulla pista “Tavela” di Padola di Comelico Superiore da parte dal movimento italiano dello sci di fondo, protagonista della due giorni di Campionati italiani Giovani e Coppa Italia Gamma e Rode. Cielo terso, 3 gradi sotto lo zero e binari tirati a lucido quelli preparati dal rodato staff dello Sci club Orsago e Unione sportiva Valpadola, attivi anche sul piano dell’osservanza del rispetto dei protocollari anti covid. Alle 9.30 in punto sono state le ragazze Senior a prendere il via della 10 km individuale in tecnica classica dove la vittoria è andata a Federica Cassol (C.S Esercito) che ha chiuso con un bel forcing finale e con il tempo di 28’37”. Per la Cassol vittoria anche della fascia Under 23. Con un distacco di 4.3, piazza d’onore la compagna di team Martina Bellini, mentre la terza posizione a soli 7 decimi dal secondo posto, è andata alla vincitrice dell’individuale in classico di Schilpario, Stefania Corradini del Sottozero Nordic Team, vincitrice anche della categoria Civili. A 11” quarta piazza per Chiara De Zolt Ponte (C.S Carabinieri) seguita a sua volta da Ilenia Defrancesco (C.S Esercito) a 23”. A seguire le avvincenti prove maschili dove l’assenza degli azzurri convocati per i Giochi olimpici di Pechino 2022 in raduno a Misurina, non ha compromesso comunque lo spettacolo.
Successo di giornata per la colonna del fondo italiano, il generoso Dietmar Nöckler (Fiamme Oro) che ha chiuso in 36’04”. A 13” il portacolori del C.S Esercito Paolo Ventura con il Fiamme Oro Simone Daprà terzo a 22”. Ottima prova per il classe 2001 Alessandro Chiocchetti (Fiamme Gialle) quarto a 27.5 e miglior under 23 di giornata con la quinta piazza a 31.3 da parte del Carabiniere Stefano Gardener. 18 tempo finale a 1’34” per Davide Facchini portacolori del Robinson Ski Team miglior Civile di giornata.
Sci di Fondo – Federica Cassol e Dietmar Noeckler vincono la Coppa Italia Gamma a Padola

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Stina Nilsson a Fondo Italia: “Sono ossessionata dalle sfide ed è stato importante avere la consapevolezza di non essermi guadagnata il posto per il mio passato”
L’avevamo incontrata per l’ultima volta nel marzo 2019 a Seefeld, quando con una frazione gestita in maniera
Raw Air si trasferisce a Lillehammer
La seconda tappa di Raw Air, coincidente con la quint’ultima gara individuale della Coppa del Mondo, andrà in scena
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo l’inedita staffetta azzurra: “Contento di come le atlete hanno lavorato. C’è tanto da fare, ma questa squadra sarà competitiva in futuro”
Quella di Soldier Hollow è stata una staffetta femminile storica per l’Italia, in quanto la prima dopo undici