La Slovenia batte un (forte) colpo e stravince la gara a squadre di Zakopane, terzo appuntamento stagionale del format.
Era dal lontano febbraio 2016, a Oslo, che gli sloveni non vincevano una prova a squadre sul Large Hill.
Gli indizi si erano già avuti nel Team Event di settimana scorsa a Bischofshofen quando un pasticcio di Prevc costò il podio e una potenziale vittoria. Proprio il 29enne di Kranj, per farsi perdonare, ha tirato fuori una prestazione maiuscola sui due salti (il secondo oltre l’HS posizionato a 140,5 metri) che ne fanno l’assoluto MVP della gara.
Il resto della squadra, Lovro Kos, Timi Zajc e Anze Lanisek, non è stato da meno, girando, a metà gara, con un bottino di 30 punti sugli avversari. Margine che alla fine è di 67 lunghezze sulla Germania, seconda che beffa, con l’ultimo salto di Geiger, il Giappone di un discreto ma nulla più Ryoyu Kobayashi per soli sei decimi di punto.
Quarto posto amaro per l’Austria, vincitrice dei primi due Team Event e mai realmente in corsa per la vittoria. Quinta la Norvegia con Lindvik in spolvero e candidato numero uno al successo domani. Sesta la Polonia padrona di casa senza Stoch e Kubacki.
Domani prova individuale. Alle 14.30 qualificazione. Alle 15.50 la gara
Salto con gli sci – la Slovenia senza rivali nel Team Event di Zakopane

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bilancio e protagonisti dell’IBU-IOC Camp di Otepää: la Val Martello si prepara a ospitare la versione invernale a fine novembre
Sono numerosi gli investimenti e le iniziative messi in campo dall’IBU per lo sviluppo del biathlon in tutti gli
Biathlon – Lukas Hofer: “Ho valutato seriamente il ritiro, ma ho ancora troppa voglia di gareggiare!”
Emergono nuovi stralci dell’intervista che il biatleta azzurro Lukas Hofer ha rilasciato nei giorni scorsi al
Biathlon – Johannes Bø 50 a Oberhof. 4° uno splendido Lukas Hofer
Dopo aver subito la crescita dei compagni di squadra a dicembre, il Re del biathlon è tornato a dominare nella