La prima settimana del 2022 è stata molto impegnativa per la Val di Fiemme, che ha ospitato le due competizioni di chiusura del Tour de Ski di sci di fondo, aprendo nuovamente lo stadio di Lago di Tesero e la salita del Cermis al pubblico, e la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, che ha visto per la prima volta gareggiare anche le donne e soprattutto disputare una competizione mista.
Al termine dei due eventi, Fondo Italia ha incontrato Bruno Felicetti, presidente di Nordic Ski Fiemme, comitato organizzatore dei due eventi, che ha tracciato un bilancio sulla settimana di competizioni e soprattutto ha fatto il punto della situazione verso le Olimpiadi del 2026, svelando anche quali lavori si svolgeranno.
Val di Fiemme – Bruno Felicetti traccia un bilancio su Tour de Ski e combinata nordica, guardando già al 2026
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/bruno_felicetti_01.jpeg)
Ti potrebbe interessare
La regina del fondo Marit Bjørgen svela il segreto delle sue 15 medaglie olimpiche: Mi sono allenata 800 ore all’anno in media prima del parto, poi mi sono resa conto che dovevo cambiare”
Marit Bjørgen ha rivelato il segreto dietro la sua enorme carriera e il percorso verso il dominio assoluto
Fondo – Duro test in salita per i fondisti del gruppo Milano-Cortina 2026
Al raduno di Tirrenia, questa mattina gli azzurri hanno effettuato un test in salita sul Monte Serra, 6.1 km per
Olimpiadi 2030, Sapporo rischia di veder sfumare il sogno di ospitare i Giochi dopo lo scandalo corruzione a Tokyo 2020?
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi 2030 potrebbero sfuggire a Sapporo e al Giappone per colpa dello scandalo