La prima settimana del 2022 è stata molto impegnativa per la Val di Fiemme, che ha ospitato le due competizioni di chiusura del Tour de Ski di sci di fondo, aprendo nuovamente lo stadio di Lago di Tesero e la salita del Cermis al pubblico, e la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, che ha visto per la prima volta gareggiare anche le donne e soprattutto disputare una competizione mista.
Al termine dei due eventi, Fondo Italia ha incontrato Bruno Felicetti, presidente di Nordic Ski Fiemme, comitato organizzatore dei due eventi, che ha tracciato un bilancio sulla settimana di competizioni e soprattutto ha fatto il punto della situazione verso le Olimpiadi del 2026, svelando anche quali lavori si svolgeranno.
Val di Fiemme – Bruno Felicetti traccia un bilancio su Tour de Ski e combinata nordica, guardando già al 2026

Ti potrebbe interessare
Irene Lardschneider: “Sono molto contenta della mia gara di oggi”
La gardenese è giunta quinta in IBU Cup: "Ho trovato una buona stabilità al tiro ma sugli sci non sono ancora in forma"
Sci di Fondo – La resa di Klæbo: “Penso alla prossima stagione”
Quando Harald Amundsen lo aveva sfidato per duellare fino alla fine per la Coppa del Mondo, Johannes Klæbo non ha
Biathlon – Justine Braisaz-Bouchet sta bruciando le tappe: “Sarà in ritiro a Prémanon”
Si avvicina a grandi passi il ritorno all’agonismo della biatleta francese Justine Braisaz-Bouchet, dopo la