E’ Kristjan Ilves il migliore dopo il salto della seconda gundersen in programma in Val di Fiemme per la Coppa del Mondo di combinata nordica.
L’estone ha raggiunto la notevole misura di 105 metri sul trampolino piccolo HS106 di Predazzo e partirà in testa alla prova di sci di fondo con 3" sul tedesco Terence Weber e 15" sul terzetto composto da Johannes Lamparter, Yoshito Watabe e Franz-Josef Rehrl. Poco più indietro, 6° a 24", il norvegese Espen Andersen.
Ottima prestazione di squadra della Germania che piazza, oltre a Weber 2°, il filotto Eric Frenzel 7°, Fabian Riessle 8°, Manuel Faisst 9°, Vinzenz Geiger 10° e Julian Schmid 11°.
Raffaele Buzzi partirà per 34° a 1’34 con ampie chance di risalire la classifica. Più difficile per Alessandro Pittin, 46° a 2’54.
La 10km gundersen partirà alle 11.45 da Lago di Tesero.
Clicca qui per la classifica dopo il salto
Combinata Nordica – Kristjan Ilves davanti a tutti in gara 2 in Val di Fiemme. 32° Raffaele Buzzi con chance di rimonta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da Ruhpolding ad Oslo, passando per Anterselva: tutte le info sulla vendita dei biglietti per la stagione 2022/23
A partire dal prossimo 25 agosto con l’apertura del Mondiale Estivo di Ruhpolding, gli appassionati di
Sci di fondo – Klaebo in difficotà nella 20km: “È la gara di sci che mi si addice di meno”
Nella gara “monstre” di questo San Silvestro, la 20km individuale a skating, Johannes Hoesflot Klaebo
Biathlon – Nicole Gontier riparte dall’IBU Cup; i convocati per la tappa in Val Martello
tre donne e sei uomini al via della sprint e mass start 60 in programma in Val Martello, che bisserà poi la