A due giorni dalla conclusione della Tournée che lo ha visto chiudere in piazza d’onore proprio a Bischofshofen, il norvegese Marius Lindvik si prende la rivincita e centra il primo successo stagionale (quinto in carriera) davanti al connazionale Granerud e alll’enfant du pays Jan Hoerl.
Gara molto tirata con una classifica che, dopo la prima serie, vedeva al comando, appaiati, Philipp Aschenwald e il leader di Coppa Kobayashi con Granerud terzo ma con i primi dieci racchiusi in meno di dieci punti. Proprio nella seconda serie, Lindvik, quarto a metà gara, stampava il "saltone" da 139 metri e risultava impossibile da prendere riuscendo a mettersi alle spalle di quattro punti il compagno di squadra. Per l’austriaco e il nipponico niente da fare: alla fine chiudono in quarta e quinta piazza. Il vincitore di 48 ore prima, Huber finisce sesto davanti al polacco Zyla (al miglior piazzamento stagionale) e Geiger, ottavo, che deve allontanarsi a 84 punti Kobayashi. Attenzione ai norvegesi in striscia positivi di risultati; la stagione è ancora molto lunga.
Non hanno invece superato la qualifica i due italiani al via, Alex Insam e Giovanni Bresadola.
Domani si chiude la lunga parentesi salisburghese con il Team Event. Prossima gara individuale, settimana prossima, a Zakopane.
Salto con gli sci – Doppietta norvegese a Bischofshofen: Lindvik vince su Granerud
Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup: Michela Carrara è 3ª nella Sprint di Pokljuka. Vince Hanna Kebinger.
Continua il periodo positivo per il biathlon italiano: Michela Carrara è 3ª nella sprint di Pokljuka, in Slovenia.
Sci di Fondo – Il giovane Davide Ghio: “È un onore allenarmi con compagni di squadra così competitivi”
Il giovane fondista piemontese ha parlato al microfono di Fondo Italia in occasione dei Campionati Italiani di
Biathlon – Dominik Windisch: “Ho raggiunto il mio obiettivo di qualificarmi per la mass start”
Soddisfatto l'atleta del Centro Sportivo Esercito dopo l'11° posto nell'inseguimento: "Al tiro preferisco prendermi