Il suo Tour de Ski si è concluso con un 40° posto sul Cermis e il 36° nella competizione intera. Pur non essendo la gara a lei più adatta, Lucia Scardoni ha deciso di arrivare fino in fondo affrontando anche il Cermis. «Nella passata stagione mi ero divertita alla final climb – ha ammesso la finanziera veneta – quest’anno un po’ meno, perché ho fatto più fatica. Sono contenta di aver però chiuso la competizione, mi piaceva finirla, è giusto farlo anche per rispetto dei tifosi e degli organizzatori. Sono contenta di essere arrivata fino in fondo anche se è una faticaccia, non proprio adatta alle mie caratteristiche».
Nella passata stagione, Lucia Scardoni si è tolta belle soddisfazioni, riusciendo a entrare diverse volte nella top ten. L’inizio di quella attuale è stato invece più complicato per la finanziera, che ha faticato a trovare la miglior condizione fisica. La veneta si è fermata dopo la tappa di Lillehammer per ritrovarsi e dopo essersi qualificata per il Tour de Ski, ha dato alcuni segnali di crescita. «Fin qui per me è stata una stagione difficile. Stavo molto bene alla vigilia dell’inizio della stagione, poi mi sono ammalata e non sono più riuscita a recuperare avendo avuto varie ricadute. Ho faticato tanto, ci ho messo un mese a recuperare e ora sto iniziando ad ad avere buone sensazioni. Spero che andrà sempre meglio e di riuscire a raggiungere la condizione che avevo lo scorso anno».
Aver avuto l’opportunità di disputare tante gare in pochi giorni è stato quindi importante per Scardoni: «Nelle prime gare della stagione ero molto lontana dalla mia forma, quindi mi sono fermata e ho recuperato la salute, che è stato importante. Ora ho bisogno di recuperare la condizione e in questo senso aver disputato molte gare può essermi utile per tornare al cento per cento».
Sci di Fondo – Lucia Scardoni: “Ho ritrovato la salute, ora devo ritrovare la miglior condizione”

Ti potrebbe interessare
Fondo, VIDEO – Impresa di Emanuele Becchis: fa il nuovo record mondiale sui 100 metri!
Lo sciatore cuneese ha firmato il nuovo primato mondiale con il 10"78 fatto registrare ieri sera in Germania:
VIDEO, Biathlon – Olimpiadi Giovanili, Hannes Bacher e Michel Deval raccontano la loro esperienza d’oro a Gangwon
Le Olimpiadi Giovanili di Gangwon sono state un grande successo per il biathlon italiano, grazie ai due ori e al
VIDEO – Sci di Fondo: le immagini della tappa di Coppa Italia Gamma e Rode a Pragelato
Dagli Under 16 ai senior in lotta per un pettorale al Mondiale di Oberstdorf, le immagini delle competizioni che si