Maestosa dimostrazione di superiorità di Johannes Høsflot Klæbo nella 3^ tappa del Tour de Ski 2021/2022, disputata in formula di 15km mass start in tecnica libera sulle nevi, poche a dirla tutta, di Oberstdorf.
Sul tracciato salato dalla Direzione di gara, il norvegese ha ottenuto la 44^ vittoria in carriera (-2 dal record di Bjørn Dæhlie) e ha così rafforzato la leadership e la candidatura a vincere la corsa a tappe per la 2^ volta in carriera.
In una gara caratterizzata da noiose schermaglie e colli di bottiglia ai piedi delle salite fino al nono chilometro, la miccia dell’agonismo è stata accesa dalle azioni di Alexander Bolshunov e Andrew Musgrave, decisivi nel fare distacchi e selezione nell’ultimo terzo di gara.
Un quartetto formato dal russo, lo scozzese, il vincitore e il connazionale Sjur Røthe è riuscito a lanciarsi in fuga per vittoria e podio. Klæbo nell’ultimo chilometro ha fatto facilmente la differenza, tagliando il traguardo davanti a Bolshunov, 2° a 3"4, e Røthe, 3° a 4"0, e Musgrave, 4° a 5"6, che aveva sognato una storica vittoria per la Gran Bretagna.
Dopo la svolta stagionale in tecnica classica, finalmente anche in skating il motore di Francesco De Fabiani è entrato in carburazione. Il 28enne valdostano ha concluso pregevolmente al 5° posto con 23"6 di ritardo, vincendo la volata del gruppone sul redivivo Calle Halfvarsson 6°, che dovrebbe aver così scongiurato i plumbei propositi di fine carriera della vigilia del Tour de Ski.
Dopo i podi sprint, la Francia batte un colpo, anzi due, anche nel comparto distance con il 7° e 8° posto di Clement Parisse e Hugo Lapalus. In chiusura di top ten, 9° posto di Pål Golberg, attualmente 2° in classifica a 45" da Klæbo, e 10° di Ivan Yakimushkin.
Così il resto della pattuglia azzurra: 34° Martin Coradazzi, vicino ai primi punti della carriera, 37° Paolo Ventura, 47° Giandomenico Salvadori, 49° Maicol Rastelli, 56° Davide Graz, 71° Federico Pellegrino, il quale pare aver chiarito con questa prestazione di non essere interessato alla classifica del tour di quest’anno.
La gara femminile partirà alle 15.25.
Clicca qui per la classifica completa della 3^ tappa
Clicca qui per la classifica del Tour de Ski dopo la 3^ tappa
Sci di Fondo – Onnipotenza Klæbo nella 15 skating di Oberstdorf. Ottimo 5° De Fabiani

Ti potrebbe interessare
Predazzo: si è concluso il secondo dei tre Campus Fiamme Gialle “Sport e Legalità”
L'iniziativa rientra nel Progetto della Regione Lombardia “Sport e Legalità – La Scuola in Cattedra”, realizzato
Sci di fondo – Federico Pellegrino: “Gareggio anche nelle distance per abbattere un mio limite”
Federico Pellegrino, azzurro dello sci di fondo, nella mattinata di mercoledì 7 giugno 2023 è intervenuto presso il
Sci di fondo – Le start list delle sprint in classico di Oestersund: Pellegrino cerca un’altra finale aspettando la Tecnica libera
Nella giornata di domani (sabato 9 dicembre) si aprirà la terza tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo,