Ha faticato nelle sue prime uscite stagionali. Indietro di condizione, è stato costretto a saltare Ruka e Lillehammer, per fare il suo esordio stagionale in Coppa del Mondo direttamente a Davos non riuscendo però a centrare la zona punti. Alla prima distance del Tour de Ski, Giandomenico Salvadori ha subito convinto, disputando un’ottima prestazione, sfruttando al meglio il treno di Cologna e chiudendo in una bellissima 24ª posizione che è un segnale incoraggiante per il resto del Tour de Ski e della stagione olimpica.
Il trentino delle Fiamme Gialle è giustamente soddisfatto della sua prestazione odierna: «Ci voleva una gara del genere – ha affermato Salvadori a Fondo Italia – soprattutto per il morale dopo un autunno un po’ difficile. Ma ho sempre fatto fatica a inizio stagione e adesso la condizione sembra in crescendo. Quella odierna è stata una buona gara, corsa con un ritmo regolare dall’inizio alla fine. Sono fiducioso per le prossime gare distance del Tour de Ski, anche perché sono mass start e in teoria dovrei trovarmi meglio rispetto a quella di oggi».
Sci di Fondo – La soddisfazione di Salvadori: “Un risultato utile per il morale dopo un autunno difficile”

Ti potrebbe interessare
Salto – Norvegia, Bråthen prima della tappa di Klingenthal: “C’è emozione, siamo al completo! Westman? Sto male dentro”
La Norvegia schiererà la formazione tipo nelle ultime gare del Grand Prix di Klingenthal, in Germania,
Sci di fondo – Stupak torna a vincere in Russia e il suo allenatore è soddisfatto: “Si allena con entusiasmo e lavora tanto”
Arrivano buone notizie da Yulia Stupak. Dopo una stagione 2022/23 nella quale l’olimpionica russa aveva avuto
Sci di Fondo – Schilpario sogna in grande e si candida ai Mondiali Giovanili 2025
Racchiusa tra sua maestà la Presolana e la dolomitica catena dei Campelli, dominata dal re Pizzo Camino, la piccola