Johannes Høsflot Klæbo continua a dettare legge nelle sprint in skating, aprendo il Tour de Ski 2021-2022 con il successo nella prima tappa di Lenzerheide in Svizzera.
Il leader di Coppa del Mondo ha ottenuto la 43^ vittoria della carriera nel circuito, avvicinandosi ancora di più allo storico record di Bjørn Dæhlie, fissato a 46. Un primato che, nel caso il fenomeno decidesse di completare il Tour de Ski, potrebbe essere eguagliato in meno di una settimana.
Confermate per il podio le posizioni ottenute in qualificazione con un doppio podio francese a opera di Richard Jouve 2° e Lucas Chanavat 3°; Federico Pellegrino, la cui condizione sembra ancora lontana dall’ottimo, è riuscito a ben difendersi nei turni precedenti, col passaggio diretto in semifinale e il ripescaggio come lucky loser in finale.
L’ultimo atto lo ha visto protagonista di un bel duello con Chanavat, bravo però a tenere la porta chiusa nei metri conclusivi, mentre Klæbo e Jouve si disputavano il successo più avanti. Sul rettilineo il valdostano ha subito la rimonta di Erik Valnes 4°, concludendo al 5° posto. Ultimo classificato della finale il terzo norvegese Pål Golberg 6°.
Non è riuscito a centrare la prima semifinale in Coppa del Mondo della carriera, ma è piaciuto particolarmente nel suo quarto di finale Davide Graz. Il 21enne di Sappada è arrivato quinto della sua batteria, battendosi con il giusto atteggiamento tattico e una pregevole dimostrazione delle sue qualità tecniche in pattinaggio. Il 23° posto all’esordio stagionale in Coppa del Mondo è un risultato convincente in attesa delle gare su distanza.
Domani la 2^ tappa sarà proprio una prova distance a cronometro in classico su 15km. Per molte nazioni si tratterà di un vero e proprio test di selezione verso le Olimpiadi di Pechino. L’Italia non fa eccezione: una buona prestazione a 1400/1500 metri di quota potrebbe valere il posto nella crono olimpica e la considerazione per la staffetta.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Klæbo apre il Tour de Ski vincendo la sprint di Lenzerheide. Federico Pellegrino è 5°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Kähkönen mantiene la calma dopo la staffetta: “Come successo lo scorso anno, analizziamo l’accaduto e andiamo avanti; Vittozzi? Non sono preoccupato, agiremo con intelligenza”
ÖSTERSUND – Non è il tipo che si presenta a parlare con i media soltanto quando le cose vanno bene, ma Jonne
Salto con gli sci – Vittoria per la Germania nella Super Team di Titisee-Neustadt davanti ad Austria e Norvegia
Nel pomeriggio odierno, alle 15:45, è andata in scena la quarta gara nella storia del salto con gli sci nel format
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (14-18 dicembre)
Sarà una lunga settimana ricca di gare. Ecco il programma delle competizioni dal 14 al 18 dicembre 2022. MERCOLEDÍ