Mentre Therese Johaug ha deciso di non prendere parte al Tour de Ski per preparare al meglio le Olimpiadi, la sua principale rivale, Frida Karlsson, sarà regolarmente presente martedì al cancelletto di Lenzerheide per partecipare alla corsa a tappe dello sci di fondo.
La svedese, autrice di uno straordinario inizio di stagione, nel quale è anche riuscita a battere la stessa Johaug, ha deciso di attuare un programma diverso rispetto alla sua principale avversaria, partecipando anche al Tour de Ski, dal quale potrebbe lanciarsi anche verso la vittoria della Coppa del Mondo, della quale sta mostrando un grande rispetto.
Al microfono di SVT, Karlsson non ha mostrato alcun timore sulla possibilità che la sua partecipazione al Tour de Ski possa in qualche modo penalizzarla nella preparazione olimpica. «Ho programmato questo piano per le Olimpiadi già la scorsa primavera e sono stata in grado di seguirlo. Da allora è andato tutto secondo i piani, quindi mi sento molto fiduciosa».
L’obiettivo di Frida Karlsson è ovviamente quello di vincere il Tour de Ski: «In tutte le gare in cui gareggi, hai la possibilità di vincere. In ciò il Tour de Ski è come tutte le altre competizioni, ma mi concentro su una gara alla volta».
Sci di fondo – Frida Karlsson, sulla strada per Pechino c’è il Tour de Ski: “Sono molto fiduciosa”

Ti potrebbe interessare
Pechino 2022, Marit Bjørgen contro il boicottaggio: “Non si può dare questo peso agli atleti, quando è responsabilità del CIO”
La campionessa norvegese ha anche lanciato un messaggio alla Norvegia: "Se dobbiamo lamentarci ma allo stesso tempo
Biathlon – Ibu Cup: vittoria per la tedesca Voigt nella short individual femminile. 5ª Auchentaller al suo esordio in Ibu Cup.
Ottime prestazioni delle altoatesine di Anterselva: Hanna Auchentaller è 5ª; Linda Zingerle, anche lei al suo
Salto con gli sci – Coppa del Mondo: a Nizhny Tagil è Karl Geiger a vincere la gara d’esordio
Il vento ha fatto da padrone nella gara che ha aperto la Coppa del Mondo di salto con gli sci. A Nizhny Tagil,