I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sono sempre più vicini con la cerimonia d’apertura programmata per il 4 febbraio. Le polemiche nei confronti dello stato cinese continuano però a crescere.
Alcuni paesi occidentali hanno deciso di optare per un boicottaggio diplomatico, anziché non mandare i propri atleti alle competizioni. Una forma di protesta per il mancato rispetto dei diritti umani da parte della Cina nei confronti di alcune minoranze etniche nel paese.
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia, anche il Giappone ha deciso di non inviare rappresentanti del proprio governo alle Olimpiadi di Pechino. Il Giappone "non ha intenzione di inviare rappresentanti del governo" a Pechino, ha confermato venerdì sera il portavoce Hirokazu Matsuno all’agenzia di stampa AFP.
Giochi Olimpici Invernali 2022: anche il Giappone opta per il boicottaggio diplomatico contro Pechino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø corre i 3000 in 9’14” e i media si scatenano: “Johaug l’avrebbe battuto”
Il campione norvegese, che come sempre parte un po' a rilento a inizio preparazione, ha chiuso quarto il test con i
Biathlon: parte la Coppa del Mondo e Anterselva già si prepara
Domani partirà la stagione ufficiale e Anterselva già lavora sulle gare che si svolgeranno dal 19 al 22 gennaio prossimi
Fondo – Heidi Weng potrebbe saltare il Tour de Ski dopo nove partecipazioni consecutive
La norvegese ha intenzione di cambiare il suo programma, anche se molto dipenderà dall'emergenza covid: "Se