I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 sono sempre più vicini con la cerimonia d’apertura programmata per il 4 febbraio. Le polemiche nei confronti dello stato cinese continuano però a crescere.
Alcuni paesi occidentali hanno deciso di optare per un boicottaggio diplomatico, anziché non mandare i propri atleti alle competizioni. Una forma di protesta per il mancato rispetto dei diritti umani da parte della Cina nei confronti di alcune minoranze etniche nel paese.
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia, anche il Giappone ha deciso di non inviare rappresentanti del proprio governo alle Olimpiadi di Pechino. Il Giappone "non ha intenzione di inviare rappresentanti del governo" a Pechino, ha confermato venerdì sera il portavoce Hirokazu Matsuno all’agenzia di stampa AFP.
Giochi Olimpici Invernali 2022: anche il Giappone opta per il boicottaggio diplomatico contro Pechino

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Difficoltà fisiche per Amundsen: costretto a ritirarsi dalla 10 km a classico; addio Ruka!
Assenza pesante nella 10 km a skating di Beitostølen. Al via non ci sarà, infatti, Harald Østberg Amundsen, uno
Biathlon – Mondiali Giovani: Hartweg regala alla Svizzera l’oro nell’individuale, Leonesio sesto
Vittoria dello svizzero nell'individuale, davanti al norvegese Gerhardsen e il ceco Kocian; bella prestazione di
Salto: Continental Cup e Fis Cup, aggiornato il calendario estivo
Tutti gli appuntamenti in programma