La Coppa del Mondo femminile di sci alpinismo è ripartita nel segno di Axelle Gachet Mollaret. La francese ha dominato la vertical che si è disputata al Tonale. Per lei un vantaggio di 43" sulla svedese Tove Alexandersson, costretta ad accontentarsi della piazza d’onore. Distacchi pesanti, se si considera che la terza classificata, l’austriaca Sarah Dreier, ha concluso a 1’23" dalla vincitrice. Quinta posizione per la prima delle italiane, Alba De Silvestro, mentre in top ten hannon concluso anche una buona Giulia Murada, settima, e Ilaria Veronese, decima. Per la classifica senior femminile clicca qui. Solo cinque le Under 23 al traguardo. Doppietta azzurra con Samantha Bertolina e Katia Mascherona, divise da 43". Terza piazza per la francese Perrine Gindre. Per la classifica under 23 femminile clicca qui. Undici le juniores al via della gara breve. Successo per la statunitense Grace Staberg, che si è imposta con un vantaggio di 23" sulla svizzera Caroline Ulrich. In terza piazza un’altra rossocrociata, Thibe Deseyn, staccata di 27". Ai piedi del podio l’azzurra Manuela Pedrana, che ha concluso a 1’40" dalla vincitrice. Le altre italiane al via: Noemi Junod 6ª, Silvia Berra 9ª ed Erika Sanelli 11ª. Per la classifica under 20 femminile clicca qui.
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo femminile: netto successo di Axelle Gachet Mollaret nella vertical

Ti potrebbe interessare
Giochi Paralimpici Invernali Beijing 2022 – Gli atleti impegnati nello sci di fondo
Venerdì 4 marzo prenderanno il via i Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022. 32 atleti Azzurri prenderanno
Salto con gli sci- Vittoria in ex-aequo per Granerud e Kraft, Nakamura terzo.
Il weekend di gare dal trampolino di Ruka si conclude con la vittoria in ex-aequo del norvegese Halvor Egner
Fondo – Maurice Manificat controcorrente: “Il coronavirus? Il periodo è complicato ma trovo tutto un po’ esagerato”
Il fondista francese ha detto la sua su quanto sta accadendo e la sua opinione certamente farà discutere: "Magari è