A 50 giorni dai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, Il Coni e a sua volta la Fisg, ieri hanno ufficializzato i nomi dei 10 azzurri che comporranno la delegazione olimpica di Short Track. Concluso il percorso di Coppa del Mondo con i quattro appuntamenti validi per le qualificazioni – il circuito di Coppa del Mondo composto da sole 4 tappe si è infatti già concluso, ndr- in Casa Italia il neo capoallenatore Kenan Gouadec, insieme all’intero staff tecnico azzurro, ieri ha comunicato alla squadra i nomi dei dieci atleti – 5 uomini e 5 donne – che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici. Questi i nomi: Arianna Fontana (IceLab), Cynthia Mascitto (Esercito), Arianna Sighel (Fiamme Oro), Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) e Martina Valcepina (Fiamme Gialle). Al maschile: Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Yuri Confortola (Carabinieri), Tommaso Dotti (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (Carabinieri).
Spicca la forte matrice valtellinese della delegazione olimpica (5 su 10) così come non passa inosservato il fatto curioso che tra i 10 azzurri, ci siano due coppie di fratelli e sorelle, o meglio le due Valcepina sono sorelle mentre i Sighel sono fratello e sorella. Gare olimpiche di cui l’Italia si è qualificata in tutte e quante in programma ovvero: staffetta femminile, staffetta maschile e staffetta mista. Per ciò che riguarda le distanze individuali, il contingente olimpico guadagnato è il seguente: per i 500 metri saranno 3 donne e 2 uomini. Nei 1000 metri saranno due uomini e due donne mentre contingente massimo nei 1500 metri ovvero 3 al femminile e 3 al maschile.
Capitana Arianna Fontana, padrona di ben 8 medaglie a 5 cerchi di cui l’oro di Pyeongchang 2018, che andrà ad affrontare a Pechino la sua 5^ olimpiade, occasione nella quale andrà all’attacco dell’ennesimo record, quello di diventare in assoluto l’atleta sia al femminile che al maschile, più medagliata del mondo dello short track. Non solo, in casa Italia nel suo mirino c’è Stefania Belmondo, attualmente l’atleta azzurra donna con il maggior numero di medaglie alle Olimpiadi Invernali (10). E proprio la stessa Fontana annunciando con gioia e con lo stesso entusiasmo della sua prima convocazione olimpica che risale a Torino 2006, la propria presenza a quelle che sdaranno le sue quinte olimpiadi, apre una leggera polemica sul tempismo troppo affrettato, per decidere i nomi dei 10 azzurri convocati per Beijing 2022. Ecco il suo post:
Short Track – Ufficializzata da parte del Coni e della FISG la Nazionale Olimpica!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dietmar Nöckler rinfrancato: “Gara che mi serve a ritrovare fiducia, perché le prime gare mi hanno messo tanti dubbi”
Arrivano segnali finalmente positivi da Dietmar Nöckler nel Tour de Ski 2023/24. L’esperto fondista azzurro
Terzo posto nel Virtual World Classic Tour per il Team Robinson
Il Virtual Toppidrettsveka ha visto i successi del francese Yan Belorgey e la tedesca Franziska Müller nella 47km;
Sci di fondo – Cristiano Ronaldo a piedi sulle piste della Lapponia: scoppia la polemica social
Un abbinamento insolito quello tra un mito del calcio come Cristiano Ronaldo e le piste da fondo della Lapponia. E